Elenco eventi
Elenco eventi
-
Concerto al Monumentale in memoria delle vittime dell'attentato di via Palestro
- Del: 27/07/2022
- Orario: 21:30
In occasione del 29° anniversario del tragico attentato mafioso di via Palestro, dove l'esplosione di un'autobomba provocò la morte di cinque persone e rase al suolo il muro esterno del Padiglione d'A[...]
-
Milano ricorda Paolo Borsellino nel 30° anniversario della strage di via D'Amelio
- Del: 19/07/2022
- Orario: 16:45
Martedì 19 luglio 2022, in occasione del trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio, Milano ricorda con due iniziative il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta caduti nel[...]
-
La Città di Milano Membro Onorario della Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg
- Del: 18/07/2022
La Città di Milano è da oggi membro Onorario della Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg. La Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg è un'organizzazione non governativa no-profit che ricerca i[...]
-
Tour La Milano dei Giusti
- Del: 13/07/2022
- Orario: 18:15
Una passeggiata tra le vie della città alla scoperta delle storie dei Giusti Milanesi. Chi è un Giusto? I Giusti non sono né santi né eroi, ma persone comuni che a un certo punto della loro vita, di f[...]
-
Podcast 'I pionieri delle unioni civili'
- Del: 27/06/2022
Oggi, 27 giugno, esce il podcast - I pionieri delle unioni civili - a cura di 'Milano è memoria'. Paolo Hutter, che nel 1992 celebrò simbolicamente le prime unioni civili di Gianni Delle Foglie e Ivan[...]
-
La città ricorda Fulvio Bracco
- Del: 21/06/2022
Milano ricorda Fulvio Bracco, il grande imprenditore italiano del settore farmaceutico originario di Neresine (Croazia), territorio tra la Venezia Giulia e la Dalmazia. Fulvio Bracco giunge a Mila[...]
-
Mostra 'In Archivio, ANPI e Cittadella: Manifesti dalla Resistenza'
- Dal: 18/06/2022
- Al: 18/10/2022
- Orario: 18:00
Milano, città Medaglia d'Oro alla Resistenza, raccontata attraverso manifesti, fotografie e documenti che risalgono a quattro decenni del dopoguerra, dal 1945 al 1985. Si chiama "In Archivio, Anpi e C[...]
-
Podcast 'Le calciatrici del 1933'
- Del: 11/06/2022
Oggi, 11 giugno, esce il podcast - Le calciatrici del 1933 - a cura di ‘Milano è memoria’. Federica Seneghini, giornalista del Corriere della Sera e autrice del libro "Giovinette. Le calciatrici che s[...]
-
Festa della Repubblica - targa in memoria di Luca Attanasio
- Dal: 01/06/2022
- Al: 02/06/2022
- Orario: 12:00
Nell’ambito delle celebrazioni cittadine del 76esimo anniversario della Festa della Repubblica, Milano ricorda la figura di Luca Attanasio, giovane ambasciatore italiano ucciso il 22 febbraio 2021 in [...]
-
Patto di collaborazione del "Giardino della Resistenza"
- Del: 28/05/2022
Sabato 28 maggio, alle ore 17:30, ANPI sezione "Martiri di Dergano" e molte altre Associazioni di Dergano firmano con il Municipio 9 IL PATTO PER IL GIARDINO DELLA RESISTENZA in piazzetta Ciaia. Il Pa[...]
-
Giornata della legalità - 30° Anniversario della strage di Capaci
- Dal: 19/05/2022
- Al: 28/05/2022
- Orario: 20:30
In occasione della Giornata della legalità, data simbolo per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, la città di Milano si mobilita con diverse iniziative organizzate dal[...]
-
50° anniversario della scomparsa di Luigi Calabresi
- Del: 17/05/2022
- Orario: 08:30
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Luigi Calabresi, l’Amministrazione comunale ricorda il Commissario. Alle ore 8.30 deposizione corone, con la partecipazione dell’Assessore Marco Gr[...]
-
Targa in memoria di Roberto Chiapella
- Del: 11/05/2022
Milano, 11 maggio 2022 – Una targa commemorativa dedicata a Roberto Chiapella, ideatore, fondatore e presidente della prima biblioteca di condominio aperta a Milano, scomparso il 27 marzo scorso. Si è[...]
-
Convegno 'Carlo Maria Martini: un vescovo e la sua città'
- Del: 09/05/2022
- Orario: 09:00
Carlo Maria Martini: un vescovo e la sua città Nel decennale della morte convegno promosso dall'Università Cattolica con il centro di ricerca World History - Civiltà e culture nel mondo contemporaneo [...]
-
Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice
- Del: 09/05/2022
- Orario: 12:00
Ricorrenza della Repubblica Italiana istituita con legge 56, il 4 maggio 2007. Alle ore 12.00, in Sala Alessi, Palazzo Marino – Piazza della Scala 2 Intervengono: il Sindaco; il coordinatore AIVITER p[...]
-
25 aprile - Festa della Liberazione
- Dal: 12/04/2022
- Al: 09/05/2022
Sono diverse le iniziative organizzate in città in occasione del 25 aprile 2022. La città di Milano, a partire dall’Amministrazione comunale, ma anche e soprattutto con le diverse associazioni present[...]
-
Il Conservatorio di Milano per la memoria
- Dal: 21/03/2022
- Al: 27/01/2023
Il 2 marzo 2022, a Palazzo Marino, è stata presentata la prima edizione del progetto "Il Conservatorio di Milano per la sua città". Un palinsesto appuntamenti che accompagneranno le date simbolo del c[...]
-
27° giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Dal: 14/03/2022
- Al: 21/03/2022
- Orario: 18:30
Milano ringrazia il coraggio dei servitori dello Stato che hanno perso la vita per combattere le mafie e si impegna affinché tutte e tutti i cittadini tramandino la memoria del loro sacrificio e facci[...]
-
I podcast della memoria
- Del: 10/03/2022
Il 10 marzo 2022, in occasione della scopertura della targa dedicata a Giuseppe Tavecchio, debutterà un podcast a cura di “Milano è Memoria”. Con questa iniziativa l’Amministrazione comunale prosegue [...]
-
Targa in memoria di Giuseppe Tavecchio
- Del: 10/03/2022
Giovedì 10 marzo, alle ore 15, alla presenza dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, si è tenuta la cerimonia di scoprimento della targa in memoria di Giuseppe Tavecchio. La targa è stata posta n[...]
-
Cerimonia in onore dei nuovi Giusti
- Del: 03/03/2022
- Orario: 10:00
Al Giardino dei Giusti di Milano ci sarà la cerimonia in onore dei nuovi Giusti: Raphael Lemkin, Henry Morgenthau, Aristides de Souza Mendes, Evgenija Solomonovna Ginzburg, Godelieve Mukasarasi e Ilha[...]
-
Giornata europea dei Giusti - Il discorso del Sindaco Sala
- Del: 03/03/2022
- Orario: 10:00
Di seguito il discorso tenuto dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala il 3 marzo 2022, al Giardino dei Giusti al Monte Stella, in occasione delle celebrazioni per la Giornata europea dei Giusti. Care amic[...]
-
Giorno del Ricordo 2022
- Del: 10/02/2022
- Orario: 10:30
La cerimonia di commemorazione nella ricorrenza del Giorno del Ricordo, in segno di memore omaggio alle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati, avrà luogo giovedì 10 febbraio pr[...]
-
XXII Giorno della memoria
- Dal: 19/01/2022
- Al: 19/03/2022
La città di Milano si mobilita con numerose iniziative e un programma diffuso sul territorio (e anche virtuale) di mostre, concerti, visite guidate, tutto nel segno della testimonianza.
-
10° Anniversario scomparsa di Nicolò Savarino
- Del: 12/01/2022
- Orario: 15:30
Cerimonia commemorativa in occasione del 10° Anniversario della scomparsa di Nicolò Savarino. La notte del 12 gennaio 2012 l’agente di Polizia locale, durante la quotidiana attività di controllo del t[...]
-
Avviso pubblico contributi "Milano è Memoria" 2022
- Dal: 01/01/2022
- Al: 31/12/2022
Al fine di dare un sostegno concreto anche in termini economici ai vari soggetti di Milano che sviluppano progetti sulla Memoria e di diffusione dei valori aderenti alle linee guida di “Milano è Memor[...]
-
52° Anniversario della strage di Piazza Fontana
- Del: 10/12/2021
Commemorazione, eventi e concerti
-
Progetti assegnatari del contributo "Milano è Memoria 2021"
- Dal: 01/10/2021
- Al: 31/03/2022
Per sostenere progetti e iniziative di Enti ed Associazioni impegnate nella diffusione dei temi costituenti di “Milano è Memoria” per l’anno 2021, durante un periodo nel quale il nostro Paese è stato [...]
-
39° Anniversario dell’uccisione del generale Carlo Alberto dalla Chiesa
- Del: 03/09/2021
- Orario: 18:30
In ricordo di Carlo Alberto dalla Chiesa, di Emanuela Setti Carraro e di Domenico Russo, uccisi dalla mafia, a Palermo, il 3 settembre 1982. Programma: 10:30 Santa Messa in suffragio nella basilica di[...]
-
77° Anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto
- Del: 10/08/2021
- Orario: 09:30
Nel 77° Anniversario il Comitato permanente anti-fascista invita i cittadini milanesi a partecipare al ricordo, testimoniando così la propria fede negli ideali per i quali diedero la vita i 15 Martiri[...]
-
28° Anniversario della strage di via Palestro
- Del: 27/07/2021
- Orario: 18:30
"Il PAC non dimentica". Alle 23:14 del 27 luglio 1993 un'autobomba in via Palestro distrusse il Pac causando cinque morti e almeno dodici feriti segnando per sempre la storia di Milano e dell'intero P[...]
-
Milano ricorda Paolo Borsellino
- Del: 19/07/2021
- Orario: 16:45
"Il fresco profumo di libertà" di Paolo Borsellino. Cittadini e Istituzioni si incontrano per osservare alle 16.58 un minuto di silenzio accompagnato dalla sirena dei Vigili del fuoco. Interverrann[...]
-
Qualunque cosa succeda
- Del: 12/07/2021
- Orario: 22:00
In ricordo di Giorgio Ambrosoli Interverranno: Lamberto Bertolè, presidente del consiglio comunale, Umberto Ambrosoli, figlio di Giorgio Ambrosoli, Francesca Ambrosoli, figlia di Giorgio Ambrosoli, Is[...]
-
Centenario del Milite ignoto, cittadino d'Italia
- Dal: 01/06/2021
- Al: 04/11/2021
- Orario: 10:30
4 novembre 2021 - Commemorazione della traslazione del Milite ignoto all'Altare della Patria Il Comune di Milano, con deliberazione consiliare n. 48 del 21 giugno 2021 (vedi Allegato), ha conferito la[...]
-
Festa della Liberazione 2021
- Dal: 15/04/2021
- Al: 14/05/2021
Tutti gli eventi per la 76° Festa della liberazione - 25 aprile 2021
-
Pietre d'Inciampo 2021
- Del: 27/01/2021
- Orario: 09:00
A partire dal 27 gennaio 2021 - 'Giorno della Memoria' - saranno posate a Milano, nel corso dell'anno, 31 nuove 'Pietre d'inciampo', per un totale di 121 presenze in tutta la città. Non solo nelle vie[...]
-
Giorno della memoria 2021
- Dal: 18/01/2021
- Al: 28/02/2021
Quest’anno, a causa e nonostante l’emergenza pandemica, per il XXI Giorno della Memoria, si svolgeranno in città diverse iniziative, prevalentemente online, in ricordo dello sterminio e delle persecuz[...]
-
Festa della Liberazione - 25 aprile
- Del: 25/04/2020
Commemorazioni, mostre e appuntamenti online per il 75° Anniversario della Liberazione Quest’anno, ancor più che mai, il 25 Aprile è una giornata importante per Milano, non solo perché è il 75° Annive[...]
Nessun Evento Disponibile
Siamo spiacenti ma non ci sono eventi disponibili per la data selezionata.