Mostra 'In Archivio, ANPI e Cittadella: Manifesti dalla Resistenza'
-
Via Ferdinando Gregorovius, 15, 20162 Milano MI
-
dal 18 giu 2022 al 18 ott 2022
-
18:00

Milano, città Medaglia d'Oro alla Resistenza, raccontata attraverso manifesti, fotografie e documenti che risalgono a quattro decenni del dopoguerra, dal 1945 al 1985.
Si chiama "In Archivio, Anpi e Cittadella: Manifesti dalla Resistenza" la mostra a cura di Cittadella degli Archivi, Anpi provinciale di Milano, Università degli Studi - dipartimento di studi storici, in collaborazione con Milano è Memoria e Municipio 9, che verrà inaugurata sabato 18 giugno alle ore 18 presso la Cittadella degli Archivi, alla presenza di rappresentanti dell'amministrazione.
Il materiale oggetto della mostra – la prima sul tema della resistenza realizzata alla Cittadella e in collaborazione con ANPI - arriva dal Fondo manifesti del polo archivistico del Comune di via Gregorovius 15, che conserva i principali manifesti prodotti dalle Civiche Stamperie e affissi sui muri della città nel corso degli anni. Documenti che consentono di raccontare, per frasi e immagini, la storia di Milano e della sua migliore espressione artistica e culturale, l'evoluzione urbanistica ma anche il carattere di una città di fronte ai momenti più difficili, come la complessità della ricostruzione post-bellica e le inquietudini degli anni di piombo.
Uno spazio importante sarà dedicato alle celebrazioni del 25aprile, attraverso lettere, fotografie, articoli di giornale e soprattutto manifesti, realizzati in qualche caso da illustratori d'eccezione come Lucio Fontana e il grafico partigiano Albe Steiner.
Sarà anche visibile il bozzetto per il manifesto della mostra del 1° e 2° Risorgimento, organizzata nel 1946, proveniente dal patrimonio storico-artistico dell'Anpi milanese.
La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 18 ottobre 2022