Che cos'è Milano è memoria

“Milano è memoria” è la piattaforma del Comune di Milano che raccoglie un messaggio che proviene dalla città e che l'Amministrazione comunale intende continuare a diffondere e rafforzare.

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre”. Primo Levi parlava così della memoria e della necessità, ogni giorno, di tenerla viva. Perché la memoria è l’unico antidoto che abbiamo per evitare di commettere ancora errori tragici.

All'interno di queste pagine confluiranno gli appuntamenti organizzati in città che contribuiscono a coltivare la memoria storica e critica, sia dalle molte associazioni, dalle Istituzioni culturali, sia dai Municipi e dall'Amministrazione comunale.

Senza memoria non c’è futuro” è il nostro messaggio, che arriva dalla consapevolezza che la memoria è un ingranaggio che va oliato, che parla di presente e di futuro, non solo di passato. La memoria è lo strumento più forte che abbiamo per evitare gli errori del passato e per valorizzare il tessuto comune e i valori condivisi della città.

XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Lancio XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Vedi altro ›

Incontro pubblico “Esercitare la Pace – Memoria e attualità” 22 marzo in Sala Alessi

Incontro pubblico “Esercitare la Pace – Memoria e attualità” ANCVG Vedi altro ›

Milano: memoria e futuro dei diritti - I podcast della Fondazione Diritti Umani ETS

Lancio Milano: memoria e futuro dei diritti - I podcast della Fondazione Diritti Umani ETS Vedi altro ›