Percorso Espositivo

Il percorso espositivo permanente, articolato in 14 sale, racconta le vicende italiane, dal sorgere delle prime tensioni indipendentiste sino all’unificazione del Paese e alla proclamazione di Roma capitale e documenta anche l’evoluzione della pittura romantica lombarda a partire dagli anni Quaranta del XIX secolo fino al compimento dell’Unità d’Italia, in un insieme iconograficamente diversificato.


Lungo il percorso espositivo trovano posto anche numerose sculture, per lo più busti raffiguranti personalità storiche, letterati e politici. La diversa forma di raffigurazione consente quasi di “toccare con mano” i volti di coloro che fecero la storia.