29 Marzo Cristina Trivulzio - Civiche raccolte storiche

Incontro dedicato a Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Palazzo Moriggia ospita l'iniziativa "Cristina Trivulzio di Belgiojoso, per un nuovo Risorgimento delle donne" dedicata alla figura di Cristina Trivulzio di Belgiojoso. L'incontro si inserisce nell’ambito di “Milano, città delle donne” ed è promosso da A.M.I. Culturali e Fondazione Trivulzio con il patrocinio del Comune di Milano.

Cristina Trivulzio di Belgiojoso, per un nuovo Risorgimento delle donne con Mariachiara Fugazza, Nicoletta Nefri Attolico Trivulzio, Elena Puccinelli
Introduce e modera Alessandra Casella. Letture di Federica Fracassi
Nell’ambito della rassegna “Milano, città delle donne”, A.M.I. Culturali con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con Fondazione Trivulzio presenta un incontro dedicato alla figura di Cristina Trivulzio di Belgiojoso.
Ricordata soprattutto per il suo contributo all’Unità d’Italia, Cristina Trivulzio di Belgiojoso si è impegnata su molteplici fronti, scrivendo pagine interessanti sulla condizione delle donne che possono oggi generare riflessioni sul cosa voleva dire essere donna allora ed esserlo oggi. Partendo delle parole della stessa Cristina, l’incontro offrirà al pubblico un viaggio nell’universo femminile in cui Cristina agiva e nell’ambiente storico e sociale dell’Ottocento in cui si muoveva, insieme alla storica Mariachiara Fugazza, esperta della società ottocentesca e di storia delle donne, a Nicoletta Nefri Attolico Trivulzio, la vicepresidente della Fondazione Trivulzio e a Elena Puccinelli, storica e consigliera della stessa Fondazione. Federica Fracassi leggerà alcuni brani dalle pagine del saggio di Cristina Trivulzio di Belgiojoso Della presente condizione delle donne e del loro avvenire, pubblicato nel 1866 nel primo numero della rivista “Nuova Antologia-Scienze, Lettere ed Arti”.
Introdotto e moderato da Alessandra Casella, la presidente della neonata associazione A.M.I. Culturali, l’incontro è la prima iniziativa del ciclo “Sotto l’egida di Cristina” proposto da A.M.I. Culturali al Comune di Milano e incentrato sulla figura di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, con l’obiettivo di raccontare a un pubblico sempre più ampio, e in particolar modo alle giovani generazioni, una straordinaria figura di donna attraverso la narrazione del suo spirito indomito, il suo coraggio e il suo anticonformismo.
L’incontro sarà preceduto da una visita guidata organizzata dal museo sul tema della presenza femminile nel Risorgimento.
Quando
Mercoledì 29 marzo 2023
ore 17:00 visita guidata al Museo
ore 18:00 incontro in sala conferenze
Dove
Palazzo Moriggia
via Borgonuovo, 23
Milano
Come
Visita guidata e incontro a ingresso libero fino a esaurimento posti