Immagine di testata

Biglietti

Il biglietto comprende l'ingresso alla collezione permanente e alle mostre temporanee, può essere acquistato in biglietteria o online.
Per ricevere assistenza o risolvere problemi legati all'acquisto del biglietto compilare l'apposito form Vivaticket.

Ingresso Intero € 5,00 ACQUISTA ONLINE

Ingresso Ridotto € 3,00 ACQUISTA ONLINE       

Adulti dai 65 anni compiuti
Giovani dai 18 ai 25 anni
Studenti universitari e delle Accademie di Belle Arti
Dipendenti dell'Amministrazione comunale di Milano

Ingresso Libero  

Giovani fino ai 17 anni
Insegnanti accompagnatori di scolaresche (max. 4 per classe)
Scolaresche accompagnate dall'insegnante fino al II grado (prenotazione obbligatoria)
Guide e interpreti turistici (mediante esibizione di valida licenza)
Persone diversamente abili e un accompagnatore
Studiosi accreditati con permesso della Direzione del Museo
Giornalisti accreditati con permesso della Direzione del Museo
Funzionari delle Soprintendenze statali e organi periferici del Ministero della Cultura
Soci ICOM
Soci AMACI
Titolari dell'Abbonamento Musei Lombardia - Valle d'Aosta
Milano Museo Card
Tourist Museum Card (ingresso ai Musei civici per tre giorni)
YesMilano City Pass
Con Coupon Esselunga da presentare direttamente in Biglietteria
Il primo e terzo martedì del mese dalle ore 14 
Prima domenica del mese (senza prenotazione)

Per i gruppi composti da 10 a 25 persone (numero massimo) la prenotazione è obbligatoria: scrivere una e-mail a info@adartem.it oppure telefonare a 02 6597728. 
Attenzione: per gruppi accompagnati da guida è obbligatorio il microfonaggio-radioguida. 

Abbonamenti

Milano Museo Card € 15,00

L'abbonamento offre l’ingresso libero ai Musei Civici del Comune di Milano per un anno e lo sconto del 20% sui biglietti delle mostre temporanee a Palazzo Reale, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e Fabbrica del Vapore.
È valida nei Musei:
Musei del Castello Sforzesco - Pinacoteca, Museo della Pietà Rondanini, Museo delle Arti Decorative, Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee, Museo della Preistoria e Protostoria, Museo d'Arte Antica, Museo degli Strumenti Musicali; Museo del Novecento; GAM | Galleria d'Arte Moderna; Museo di Storia Naturale; Museo Archeologico; Acquario Civico.
Sono sempre a ingresso gratuito: Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento; Palazzo Morando | Costume Moda Immagine; Casa Museo Boschi Di Stefano; la Collezione permanente del MUDEC Museo delle Culture.
La validità della card decorre dal giorno dell’emissione.
È in vendita su Vivaticket in formato digitale, scaricabile su smartphone e tablet senza obbligo di stampa e presso le biglietterie di Galleria d’Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Musei del Castello Sforzesco, Acquario Civico, Museo di Storia Naturale.
NOTA BENE
La Museo Card è nominativa e non cedibile. Su richiesta del personale addetto al controllo, va esibita unitamente a un documento d'identità.
In caso di mostre con sovrapprezzo allestite all'interno del percorso museale, la Milano Museo Card consente l’ingresso al museo pagando in biglietteria la sola integrazione relativa alla mostra.

Tourist Museum Card € 12,00

Abbonamento a data aperta che offre un ingresso libero per 3 giorni consecutivi in tutti i Musei Civici di Milano (un ingresso in ogni museo).
È valida nei Musei:
Musei del Castello Sforzesco - Pinacoteca, Museo della Pietà Rondanini, Museo delle Arti Decorative, Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee, Museo della Preistoria e Protostoria, Museo d'Arte Antica, Museo degli Strumenti Musicali; Museo del Novecento; GAM | Galleria d'Arte Moderna; Museo di Storia Naturale; Museo Archeologico; Acquario Civico.
Sono sempre a ingresso gratuito: Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento; Palazzo Morando | Costume Moda Immagine; Casa Museo Boschi Di Stefano; la Collezione permanente del MUDEC Museo delle Culture.
La validità della card decorre dal giorno in cui viene effettuato il primo ingresso, indipendentemente dalla data di acquisto.
È in vendita su Vivaticket in formato digitale, scaricabile su smartphone e tablet senza obbligo di stampa; presso le biglietterie di Galleria d’Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Musei del Castello Sforzesco, Acquario Civico, Museo di Storia Naturale, in formato cartaceo
NOTA BENE
Quando ci sono mostre con sovrapprezzo allestite all'interno del percorso museale la Tourist Museum Card consente l’ingresso ai percorsi museali pagando direttamente in biglietteria la relativa integrazione.
La Tourist Museum Card non è nominativa. In caso di acquisto nel formato digitale compare semplicemente su di essa il nome dell’acquirente.

YesMilano City Pass € 60,00 standard (A) | € 90,00 all inclusive (B)

L'abbonamento offre l’ingresso ai musei e attrazioni iconiche della città con il trasporto pubblico incluso per tre giorni.
È valida nei Musei:
A - 3 Giorni di trasporto pubblico; Museo e Terrazze del Duomo; Castello Sforzesco; Acquario Civico; Galleria d’Arte Moderna; Museo Archeologico; Museo del Novecento; Museo di Storia Naturale; 1 Attività Premium a scelta
B - 3 Giorni di trasporto pubblico; Duomo Museo e Terrazze con ascensore; Castello Sforzesco; Acquario Civico; Galleria d’Arte Moderna; Museo Archeologico; Museo del Novecento; Museo di Storia Naturale; Triennale Design Museum; Museo Nazionale Scienza e Tecnologia L. da Vinci; Museo Teatrale alla Scala; Museo Bagatti Valsecchi; Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro; Museo Poldi Pezzoli; Villa Necchi Campiglio
Il pass sarà valido per 3 giorni a partire dal giorno di attivazione scelto.
È in vendita su YesMilano in formato digitale, scaricabile su smartphone e tablet senza obbligo di stampa e sull’app dedicata Yesmilano City Pass.
NOTA BENE
Yesmilano City Pass è personale e non può essere trasferito a terzi.

Abbonamento Musei Lombardia - Valle d'Aosta

Intero (dai 27 ai 64 anni): € 45,00
Junior (fino a 14 anni): € 20,00
Young (15 –26 anni): € 30,00
Senior (over 65 anni): € 35,00

L'abbonamento permette di accedere liberamente per un anno ai musei, le residenze reali, le ville, i giardini, le torri, le collezioni permanenti e alcune mostre di Milano, della Lombardia e della Valle d'Aosta aderenti al circuito, compresi i musei civici di Milano.
La validità della card decorre dal giorno dell’attivazione.
È in vendita sul sito Abbonamento Musei nei punti vendita abilitati.            
NOTA BENE
La tessera Abbonamento Musei è personale e non cedibile.

Card

La Carta del Docente consente ai docenti ruolo di accedere al Museo presentando la Carta direttamente in biglietteria oppure si può acquistare il biglietto d'ingresso online qui. L'importo è corrispondente al costo del biglietto intero. Per chi ha meno di 25 anni o più di 65 anni il biglietto è ridotto.
Carta del docente: per saperne di più

La Carta della Cultura giovani e del merito può essere utilizzato per acquistare in biglietto d'ingresso a tariffa ridotta. Il buono può essere presentato  direttamente in biglietteria oppure si può acquistare il biglietto d'ingresso online qui.
Carta della Cultura: per saperne di più