Fai pausa nella storia Cattaneo - Civiche raccolte storiche

Fai pausa nella storia: Carlo Cattaneo
"Fai Pausa nella Storia" è una iniziativa organizzata dal nostro istituto per raccontarsi attraverso una serie di visite guidate gratuite condotte da personale del museo o da esperti, della durata di mezz'ora nell'orario della pausa pranzo.
Un cantiere di idee: documenti e cimeli di Carlo Cattaneo
a cura di Mariachiara Fugazza, membro del Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle Opere di Carlo Cattaneo
Scopo dell’appuntamento è illustrare quanto si conserva nelle Raccolte Storiche su Carlo Cattaneo (1801-1869). Studioso dai vasti interessi, prima del 1848 fu impegnato nel mondo giornalistico ed editoriale, in particolare come direttore della rivista Il Politecnico e curatore delle Notizie naturali e civili su la Lombardia. Le Cinque Giornate segnarono per lui una svolta. Nel gruppo che fu alla testa del moto, a causa del ritorno degli Austriaci si ritirò in Canton Ticino, dove rimase continuando a intervenire riguardo alle vicende italiane.
Il suo Archivio, che con alcuni cimeli è pervenuto alle Raccolte del Comune grazie alla cerchia degli amici, contiene una ricca documentazione: non solo le corrispondenze, ma materiali di studio e appunti di lavoro su vari filoni, dalle tematiche storico-linguistiche alle questioni ferroviarie, dall’economia al dibattito politico, cui partecipò come sostenitore di ideali repubblicani e federalisti. L’insieme offre una panoramica non solo della sua personalità, ma di aspetti importanti della vita e della società del suo tempo.
CALENDARIO COMPLETO
18 aprile dalle ore 13:00 alle 13:30
Un cantiere di idee: documenti e cimeli di Carlo Cattaneo nelle Raccolte Storiche del Comune di Milano
Mariachiara Fugazza, membro del Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle Opere di Carlo Cattaneo
23 maggio dalle ore 13:00 alle 13:30
La battaglia di Magenta di Gerolamo Induno
Federico Fiamberti, volontario del Servizio Civile Nazionale presso il Museo del Risorgimento
20 giugno dalle ore 13:00 alle 13:30
Il bollettino di Villafranca di Domenico Induno
Ilaria Torelli, conservatrice dei beni culturali di Palazzo Moriggia
QUANDO
18 aprile dalle ore 13:00 alle 13:30
DOVE
Palazzo Moriggia
via Borgonuovo, 23
Milano
Come
Ingresso gratuito con prenozione obbligatoria alla casella mail c.museorisorgimento@comune.milano.it