Milano, città della Letteratura

Milano è da sempre una città di autori, editori e soprattutto lettori. È la capitale indiscussa dell’editoria italiana, la città dove si producono, si comprano e si leggono più libri. Biblioteche e librerie costituiscono una fitta rete di centri culturali diffusi in tutti i quartieri. Milano è una città da leggere e una città per chi legge.

Per saperne di più

Patto di Milano per la Lettura

Il Patto è la soluzione scelta da Milano per promuovere la lettura in città, rendendola una pratica sociale diffusa e inclusiva, fornendo nuove occasioni di coinvolgimento dei cittadini grazie ad una forte collaborazione tra pubblico e privato.

Qui le informazioni per aderire

La rete delle Città Creative UNESCO

Creata nel 2004, la rete riconosce alle città un ruolo cruciale nello sviluppo inclusivo e sostenibile delle proprie comunità e fornisce una piattaforma di riflessione e confronto sulle opportunità fornite dalla creatività nella crescita economica e sociale, in armonia con l'Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Continua a leggere qui

Bandi e comunicazioni

Concessione di contributi a sostegno dei piccoli editori - Cepell

Rivolto ai piccoli editori italiani impegnati nella promozione del libro e della lettura, il nuovo bando del Centro per il libro e la lettura mette a disposizione un contributo a fondo perduto per il rimborso delle spese sostenute presso fiere, rassegne e manifestazioni, a carattere nazionale e/o internazionale, che si sono svolte in Italia nell’arco del triennio 2021 – 2023. La scadenza per la presentazione delle domande di contributo è il 29 marzo 2024, tutti i dettagli si trovano sul sito.