Eventi - Liuteria
Eventi
Open Day 2023
Nelle seguenti giornate sarà possibile visitare gli spazi della Civica Scuola di Liuteria (Aule, Laboratori, Museo e Biblioteca). Non è necessario effettuare prenotazioni ma è, comunque, consigliato segnalare preventivamente alla segreteria (PLO.Liutai@comune.milano.it oppure 0288448821) a quale giornata aperta s'intende partecipare:
- mercoledì 22/03/2023 ore 10:00
- mercoledì 26/04/2023 ore 10:00
- mercoledì 24/05/2023 ore 10:00
- martedì 27/06/2023 in via Giusti, 42 (Open Day di tutti i Centri di Formazione del Comune di Milano). L'evento è gratuito, ma si consiglia di prenotarsi su EventBrite
- mercoledì 19/07/2023 ore 10:00
- mercoledì 06/09/2023 ore 10:00
- giovedì 14/09/2023 in via Giusti, 42 (Demo Day di tutti i Centri di Formazione del Comune di Milano) dalle 15:00 alle 19:00. L'evento è gratuito, ma si consiglia di prenotarsi su EventBrite
La Civica Scuola di Liuteria di Milano a Mondomusica 2019
La Scuola di Liuteria del Comune di Milano ha partecipato per la prima volta nella sua storia quarantennale all’evento Cremona Musica edizione 2019, la principale manifestazione fieristica al mondo per gli strumenti musicali d’alta qualità; un appuntamento in cui si conciliano le esigenze commerciali e artistiche in ambito musicale, aperto a professionisti, appassionati, produttori, musicologi e a operatori impegnati nel mondo della musica.
Dal 27 al 29 settembre, in uno spazio espositivo appositamente dedicato, cortesemente messo a disposizione dall’Associazione musicale Villa Bossi nel quadro del recente protocollo sottoscritto con il Comune di Milano per la valorizzazione della Scuola di Liuteria, sono stati in mostra i più rappresentativi tra gli strumenti realizzati da studenti diplomati nei corsi di liuteria delle sezioni Arco e Pizzico.
La partecipazione alla fiera è stata un’occasione speciale per far apprezzare ai visitatori l’ampia gamma e il livello qualitativo delle produzioni eseguite nei percorsi formativi attivati nell’importante istituzione del Comune di Milano, in un contesto, quale è quello cremonese, celebre in tutto il mondo per le proprie tradizioni nel settore della liuteria.