Argomento: Imprese

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Canone Unico per occupazione suolo: come pagare

  • Servizio

    Riprese foto-cine-tv fuori dal centro storico

    Le autorizzazioni per riprese cinematografiche, foto e tv da effettuare fuori dal centro storico seguono iter differenti per occupazioni di suolo pubblico: inferiori a 50 mq. superiori a 50 mq.

  • Servizio

    Riprese foto-cine-tv nel centro storico e in luoghi particolari della città

    È necessario chiedere il rilascio di un’autorizzazione al Comune per riprese fotografiche o video/cinematografiche/televisive (es. film, cortometraggio, videoclip, fiction, spot, documentario): nelle vie del centro storico nei parchi nelle zone a verde della città nei musei civici negli stabili di proprietà [...]

  • Servizio

    Sponsorizzazione tecnica di spazi urbani

    Le proposte e le offerte di sponsorizzazione possono riguardare ogni spazio urbano e devono essere esclusivamente di natura tecnica, cioè interventi riguardanti esecuzione di lavori, forniture e servizi per la rigenerazione e riqualificazione di spazi urbani. La sponsorizzazione, rivolta a tutti i soggetti p[...]

  • Contenuto informativo

    Sportello Unico Spazi Aree Pubbliche SUSAP

    L’Unità Sportello Unico Spazi Aree Pubbliche (SUSAP) è il Punto Unico di Ricevimento e di Coordinamento dell’istruttoria delle proposte e offerte di sponsorizzazioni tecniche dei soggetti pubblici e privati che vogliono condividere con l’Amministrazione il percorso di innovazione e rigenerazione urbana della[...]

  • Servizio

    Occupazione suolo con strutture leggere, semirigide e dehor

    Le concessioni per occupazioni di suolo pubblico con strutture leggere prontamente amovibili, strutture semirigide amovibili e dehor vengono rilasciate in via permanente. Per le strutture leggere e semirigide seguire le istruzioni fornite in questa pagina per i dehor consultare Occupazione di strade e marcia[...]

  • Servizio

    Servizi di linea finalizzati/granturismo

  • Servizio

    Area C: deroghe per veicoli superiori a 7,5 metri

    In Area C vige il divieto di accesso e circolazione per i veicoli, o complessi di veicoli, con lunghezza superiore a 7,5 metri. Possono comunque ottenere una deroga i veicoli: operativi di Enti, Società, Aziende esercenti pubblico servizio in materia di gas, energia elettrica e termica, acqua, illuminazione,[...]

  • Servizio

    Area C: agevolazioni per imprese con veicoli di servizio

    I veicoli delle imprese registrati a MyAreaC hanno due tipi di agevolazioni: tariffa di accesso ad Area C da 3 euro deroga al divieto di accesso nella fascia oraria compresa tra le 08:00 e le 10:00. Verifica se il tuo veicolo può entrare in Area C e, se ne sussistono le condizioni, segui le istruzioni fornit[...]

  • Contenuto informativo

    Commissione Comunale di Vigilanza

    La Commissione Comunale di Vigilanza (CCV), quale organo collegiale amministrativo perfetto, si è insediata a Milano il 7 marzo 1990, a seguito della decisione del Consiglio di Stato che ha riconosciuto al Comune di Milano la titolarità dell’accertamento tecnico finalizzato al rilascio della licenza di agibi[...]

  • Servizio

    Commissione Comunale di Vigilanza

    La Commissione Comunale di Vigilanza ha la titolarità all'accertamento tecnico finalizzato al rilascio della licenza di agibilità per i locali di pubblico spettacolo e manifestazioni temporanee.

  • Servizio

    Installazione e targatura di impianti termici

    1. Scarica le istruzioni per la creazione di nuovi impianti: Informazioni generali Manuale per la creazione di un nuovo impianto Viario di Milano 2. Richiedi la targa univoca di identificazione dell'impianto, come indicato di seguito.

  • Servizio

    Attivare una unità d’offerta sociale: Comunicazione Preventiva d’Esercizio

    Gli Enti gestori che intendono attivare, sul territorio del Comune di Milano, una struttura appartenente alla Rete Sociale devono presentare all’Amministrazione comunale la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE). La CPE è l’atto indispensabile per l’esercizio della unità d’offerta che, contestualmente, [...]

  • Servizio

    Sosta temporanea gratuita presso strutture ricettive

    Le strutture ricettive possono richiedere: la realizzazione di stalli di sosta destinata a carico e scarico di bagagli e passeggeri l'emissione dei relativi pass per la sosta gratuita temporanea.

  • Servizio

    Installazione ed esercizio distributori di carburanti

    Impianti ad uso pubblico Per impianto di distribuzione carburanti ad uso pubblico si intende un complesso commerciale unitario costituito da: una o più colonnine di erogazione di carburante per autotrazione i relativi serbatoi i servizi e le attività economiche accessorie ed integrative. Impianti ad uso priv[...]

  • Servizio

    Autorizzazione al Funzionamento di una Sezione Primavera

    Gli Enti gestori che intendono attivare, sul territorio del Comune di Milano, una Sezione Primavera in Scuola dell’Infanzia o Nido d’Infanzia devono presentare all'Amministrazione Comunale la Richiesta di Autorizzazione al Funzionamento.

  • Servizio

    Accreditamento di Unità d’Offerta Sociale

    Gli Enti gestori che intendono presentare domanda per l’accreditamento di una Unità d’Offerta Sociale (UdOS) in attività dovranno fare riferimento alle informazioni, relative alle procedure di accreditamento, che saranno disponibili negli appositi bandi che verranno, di volta in volta, pubblicati sul sito de[...]

  • Servizio

    Mappatura unità fuori rete: Indicazione Elementi Conoscitivi

    Gli Enti Gestori che intendono attivare sul territorio comunale una struttura socio assistenziale fuori rete (cioè, una struttura non normata da Regione Lombardia e non rientrante nelle sperimentazioni del Comune di Milano), devono presentare all’Amministrazione comunale l’Indicazione Elementi Conoscitivi (I[...]

  • Servizio

    Nidi privati accreditati

    La Pubblica Amministrazione, adeguandosi alla normativa vigente in materia, ha promosso l’accreditamento delle organizzazioni che presentano le caratteristiche per accogliere nelle proprie strutture bambine e bambini in età 0/3 anni provenienti dalle graduatorie comunali.

  • Contenuto informativo

    Aree fabbricabili

    Cosa sono Per area fabbricabile si intende l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi in vigore.

Nessuno risultato