Argomento: Autorizzazioni e Permessi
Lista dei risultati
-
Servizio
Posa di manufatti su suolo e sottosuolo
La posa di manufatti di varia natura quali condutture, cavi, cunicoli, camerette e pozzetti, tubazioni, polifore, tubazioni di scarico/carico acque, collettori, botole, intercapedini, pensiline ecc. su strade, marciapiedi, aree di natura demaniale, sottopassaggi di strade, gallerie comporta una concessione p[...]
-
Servizio
Consultazione documenti storici
Ricercatori e studenti possono consultare ed eventualmente riprodurre i documenti storici liberamente consultabili che sono conservati nei depositi della Cittadella degli Archivi e dell'ex Archivio CivicoPrevia. La consultazione avviene su autorizzazione rilasciata dalla Direzione della Cittadella degli Arch[...]
-
Servizio
Occupazione di strade e marciapiedi con elementi di arredo
La “concessione a titolo precario per occupazione del suolo e dello spazio pubblico” consente alle attività commerciali di collocare su strade e marciapiedi elementi di arredo urbano quali: tavoli e sedie tende solari tende ombrasole pergolati ombrelloni fioriere di abbellimento elementi di delimitazione qua[...]
-
Contenuto informativo
I mercatini delle pulci a Milano
Il Comune di Milano promuove la riduzione, il riuso, il riciclo ed il recupero di prodotti o oggetti di proprietà privata, al fine di incentivare l'uso prolungato delle cose. L'attività che ne consegue prevede la vendita o l'esposizione di oggetti propri, oppure opere d'arte o dell'ingegno, ad esclusione del[...]
-
Contenuto informativo
Arte e mestieri di strada a Milano
Sono considerate Arti di Strada le attività artistiche e creative proprie delle arti, svolte individualmente o in gruppo, in spazi aperti al pubblico. Gli artisti di strada, come da normativa allegata, si distinguono in due tipologie di attività: espressioni artistiche di strada mestieri artistici di strada.[...]
-
Contenuto informativo
Come aprire un Nido
La normativa della Regione Lombardia ha definito quattro diverse tipologie di Unità d’Offerta rivolte alla prima infanzia (0-3 anni) e ha stabilito le norme e le modalità che i gestori devono seguire per la loro apertura. In particolare vengono previste le seguenti tipologie: Nido d’Infanzia Micronido Centro[...]
-
Contenuto informativo
Come accreditare un Nido
Con il Decreto Regionale n. 1254/2010, la Regione Lombardia fornisce informazioni più dettagliate sul sistema di Accreditamento. L’accreditamento è il processo di ulteriore qualificazione delle Unità d’Offerta Sociale in esercizio. La richiesta di accreditamento è volontaria. Il soggetto “accreditato” viene [...]
-
Contenuto informativo
Cittadella degli archivi
La Cittadella degli Archivi, che conserva i documenti dell'Archivio Generale dell’Amministrazione, si occupa di: tutelare, ordinare e classificare documenti dell'Amministrazione Comunale restituire documenti agli Uffici Comunali che ne fanno richiesta aiutare l'utenza nella ricerca e consultazione dei docume[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36633
- 36633
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures