Area C
Area C è attiva tutto l'anno dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30.
Veicoli in divieto dal 1° ottobre 2023
Dal 1° ottobre sarà vietato il transito in Area C dei mezzi destinati al trasporto cose rientranti nelle seguenti categorie:
- Euro 2 benzina (N1)
- Euro 5 leggeri diesel (N1)
- Euro V pesanti diesel senza FAP (N2, N3)
- Euro 3, 4 leggeri diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km (N1)
- Euro 0, 1, 2, 3, 4 (N1) leggeri diesel con FAP after-market installato entro il 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
- Euro III, IV pesanti diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,01 g/kWh (N2, N3)
- Euro 0, I, II, III, IV pesanti diesel con FAP after-market installato entro il 30.04.2019 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4 (N2, N3)
- Euro V pesanti diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,01 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione (N2, N3)
- Euro V pesanti diesel con FAP after-market e con classe massa particolato inferiore a Euro 6 (N2, N3)
Dal 1° ottobre sarà vietato il transito in Area C degli autobus rientranti nelle seguenti categorie:
- benzina Euro II (M2, M3)
- Euro II, IV diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,01 g/kWh (M2, M3)
- Euro 0, I, II, III, IV diesel con FAP after-market installato entro 31.12.2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4 (M2, M3)
- Euro V diesel senza FAP (M2, M3)
- Euro V diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,01 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione (M2, M3)
- Euro V diesel con FAP after-market e con classe massa particolato inferiore a Euro VI (M2, M3)
Calendario dei divieti per Area C
Deroga per chi acquista un nuovo veicolo
Per chi acquista, entro il 31 dicembre 2023 un nuovo veicolo (appartenente alle categorie M2, M3, N1, N2, N3) in sostituzione di quello in divieto dal 1° ottobre 2023, è prevista una deroga per l'accesso in Area C fino al 30 giugno 2024
Vai all'approfondimento
Deroga per chi risiede in Area C
- Per i residenti in Area C, saranno aggiunti 2 ulteriori transiti a partire dal 30 ottobre 2023 per un totale di 42 transiti gratuiti fino al 31 dicembre 2023
- dal 1° gennaio 2024 saranno disponibili 50 transiti gratuiti annuali
Accesso in Area C a pagamento e con deroga per i vecoli ibridi (cat. M2, M3 e N1, N2, N3)
Dal 1° ottobre 2023, i veicoli ibridi M2, M3 e N1, N2, N3 per accedere in Area C saranno soggetti al pagamento del ticket di accesso. Sempre dal 1° ottobre, dovranno chiedere una deroga per entrare in Area C nella fascia oraria 08:00/10:00.
Vai all'approfondimento
Costi dei ticket di Area C dal 30 ottobre 2023
Scarica la tabella con i nuovi importi
Ticket cartacei
- I ticket cartacei per l'ingresso in Area C non sono più in vendita
- i ticket cartacei attualmente in circolazione sono attivabili solo online fino al 29 ottobre 2024
Registrazione
Ticket
Agevolazioni e deroghe
- Accesso ad Area C per motivi di salute
- Assistenza socio sanitaria no profit
- Esenzione per taxi ed NCC fino a 9 posti
- Imprese con veicoli di servizio
- Operatori attivi nella salvaguardia degli animali
- Operatori sociali e sanitari
- Residenti in Area C ed equiparati
- Sosta nelle autorimesse convenzionate
- Sostituzione dei veicoli
- Trasporto farmaci urgenti
- Trasporto merci 8:00-10:00
- Veicoli con contrassegno di disabilità
- Veicoli storici
- Veicoli superiori a 7,5 metri
Normativa 2023
Determinazione Dirigenziale n. 9639 del 26.10.2023
Determinazione Dirigenziale n. 8293 del 29.09.2023
Ordinanza n. 1370 del 28.09.2023
Deliberazione Giunta Comunale n. 1260 del 21.09.2023
Determinazione Dirigenziale n. 6121 del 13.07.2023
Deliberazione Giunta Comunale n. 969 dell'11.07.2023
Normativa 2022
Determinazione Dirigenziale 8013 del 30.09.2022
Ordinanza 1044 del 29.09.2022
Deliberazione Giunta Comunale 1339 del 23.09.2022
Ordinanza 845 del 15.07.2022
Deliberazione Giunta Comunale 985 del 08.07.2022
Deliberazione Giunta Comunale n. 395 del 25/03/2022
Ordinanza n. 371/2022
Determinazione Dirigenziale n. 2497 del 31/03/2022
Normativa 2021
Ordinanza n. 59/2021
Determinazione Dirigenziale n. 1068 del 23.02.2021
Delibera n. 77 del 29.01.2021
Ordinanza n. 176/2021
Ordinanza n. 1737/2021
Delibera di Giunta n. 991 del 06.08.2021
Determinazione Dirigenziale n. 8089 del 30.09.2021
Normativa 2020
Determina n. 6880 del 30.09.2020
Ordinanza n. 1212 del 29.09.2020
Delibera n. 1041 del 25.09.2020
Ordinanza n. 31 contingibile ed urgente del 29.06.2020
Normativa 2019
Ordinanza n. 1455 del 27.09.2019
Determinazione Dirigenziale n. 4112 del 30.09.2019
Delibera n. 524 del 29.03.2019
Determina Dirigenziale n. 153 del 03.05.2019
Ordinanza n. 693 del 19.04.2019
Normativa 2018
Delibera n. 2140 del 30.11.2018
Delibera n. 2076 del 23.11.2018
Delibera 1617 del 21.09.2018
Ordinanza 1371 del 2018
Normativa 2017
Determina Dirigenziale n. 148-2017
Determina Dirigenziale n. 30 31.01.2017
Ordinanza n. 92-2017
Ordinanza n. 91-2017
Normativa 2016
Delibera Giunta n. 1907 18.11.2016
Determina n. 85 12.05.2016
Determina n. 1 05.01.2016
Normativa 2015
Ordinanza n. 1338 18.12.2015
Ordinanza n. 1339 18.12.2015
Ordinanza n. 99 29.01.2015
Normativa 2014
Delibera Giunta n. 2258 14.11.2014
Determina n. 77 11.12.2014
Determina n. 76 04.04.2014
Ordinanza 71688 del 11-12-2014
Delibera Giunta n. 506 14.03.2014
Normativa in vigore nell'anno 2013
Delibera Giunta n. 588 27.03.2013
Delibera Giunta. n. 1550 02.08.2013
Determina n. 81 28.03.2013
Ordinanza n. 69317 28.03.2013
Ordinanza n. 69318 28.03.2013
Ordinanza n. 69319 28.03.2013
Ordinanza n. 69727 2.07.2013
Ordinanza n. 69985 13.08.2013
Ordinanza n. 70604 20.12.2013
Aggiornato il: 21/11/2023