-
Agevolazioni, esenzioni, deroghe
-
Ultime notizie
Superati i livelli consentiti di polveri sottili nell'aria, attivate le limitazioni temporanee definite da Regione Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna*
Lunedì 18 febbraio non sarà possibile richiedere pass sosta, permessi per l’ingresso nelle ZTL*
Per il cinquantesimo compleanno lavori straordinari alla linea Verde per portare più passeggeri: impermeabilizzazione delle gallerie, sistema di segnalamento, rinnovo dei treni, tornelli anti evasori, rete elettrica e accessibilità, barriere antirumore. Si parte con il cantiere in via Pacini*
Lipparini: “Il percorso partecipativo ci ha consentito di apportare miglioramenti. Ora potremo proseguire con una progettazione di dettaglio che tenga conto delle istanze della città”*
Il Comune invita i cittadini a preferire i mezzi pubblici e gli amministratori condominiali, i proprietari di caseggiati e i negozi che affacciano su strada a spargere sale sui marciapiedi. Si ricorda che lo sgombero della neve nelle aree antistanti gli stabili privati compete ai proprietari degli stessi immobili*
Superati i livelli consentiti di polveri sottili nell’aria, attivate le limitazioni temporanee definite da Regione Lombardia*
L’ultima in via Quarenghi, Municipio 8, per 900 bambini e bambine*
Previste una vetrata e una grande scalinata per ricostruire idealmente la spazialità originaria, valorizzare un’area oggi priva di funzione e favorire il collegamento con la Basilica, la piazza e l’Università Cattolica*
Pubblicato il bando per gli operatori di piattaforme telematiche. Parte la sperimentazione triennale per ridurre il numero di auto e l’inquinamento*
Assessore Granelli:"Continua il nostro lavoro di ricucitura delle linee di superficie nei quartieri. Da lunedì la linea 63 si allunga nel quartiere di Muggiano dove sarà il nuovo capolinea. Il bus attraverserà il quartiere Olmi. Abbiamo condiviso e fatto nostra una richiesta dell’attivo comitato di Quartiere”*
Granelli: “Buoni i risultati 2018, ma serve fare di più: il 2019 sarà l’anno chiave per accelerare in modo significativo la lotta all’inquinamento”*
Superati i livelli consentiti di polveri sottili nell'aria, attivate le limitazioni temporanee definite da Regione Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna*
L’abbinamento durerà tre anni: naming e pubblicità del marchio*
Granelli: “Rispettiamo i tempi, apertura cantieri nel 2019 ed entrata in esercizio nel 2021”. In allegato la scheda con le caratteristiche della metrotranvia e le immagini dei luoghi relativi agli interventi*
Un nuovo bando per le famiglie da 1 milione di euro per veicoli più sostenibili e 577 mila euro per abbonamenti ATM scontati fino al 31 dicembre 2019*
Il concorso internazionale sulla piattaforma Concorrimi lanciato da Comune e M4 S.p.A. Granelli e Maran: "Interventi strategici per i quartieri che si trovano all'estremità Ovest della nuova linea metropolitana"*
Attivate le limitazioni temporanee definite da Regione Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna*
Nevicate più intense in serata e nella notte. Invito a ‘salare’ i marciapiedi e a limitare l'uso delle auto*
Bike sharing. Dieci anni di BikeMi, presentata in statale la ricerca sulla soddisfazione al servizio
Integrato il bando per la rottamazione dei diesel commerciali vietati in Area B. Due le novità: aumento dei contributi e possibilità di acquistare veicoli usati o a “chilometro zero”*
Partiranno a fine 2019 i lavori per rendere accessibili le opere all’altezza di via Lombardini e via Parenzo*
Oggi ultimo giorno per i divieti temporanei definiti dalle Regioni Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna*
Al via la terza edizione del festival-concorso cinematografico organizzato dal Civico polo Manzoni*
Con Amsterdam, Barcellona, Copenaghen, Eindhoven, Amburgo, Helmond, Helsinki, Istanbul, Monaco, Praga, Stoccolma e Tel Aviv per lo sviluppo di idee e modelli che migliorino la mobilità urbana in termini di sostenibilità, efficienza e inclusione sociale. In collaborazione con Amat e Fondazione Politecnico*
Attive le misure temporanee definite dalle Regioni Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna*
Una nuova pista ciclabile connette la Cerchia dei Bastioni con via Vittor Pisani*
Anche il capoluogo lombardo formalizza così la sua adesione al patto che i territori a nord-est della città hanno sottoscritto per ottenere dal Governo il contributo di 900 milioni di euro alla realizzazione del progetto che ha un costo totale di 1.250.000.000 di euro cofinanziati dagli Enti interessati*
Il servizio di Bike sharing nato nel 2008 conta oggi oltre 650mila iscritti e 23 milioni di utilizzi. Per celebrarne il successo, dal 3 al 13 dicembre, promozioni per gli utenti e un programma di iniziative*
Tracciati con più evidenza anche alcuni confini urbani interessati dal provvedimento*
Del Corno-Granelli: ”Una decisione presa per indirizzare meglio cittadini e turisti alla scoperta di uno dei luoghi che custodisce alcuni dei capolavori vinciani”*
Piogge concentrate tra il 22 ottobre e il 13 novembre hanno "provato" il manto stradale*
Previste deviazioni e percorsi alternativi*
Termine definitivo di tutti i lavori a primavera 2019, saranno capolinea accoglienti e accessibili per favorire l'intermodalità. Un ascensore nuovo per facilitare l'accesso alla M3 di San Donato*
Al via il 12 novembre la campagna informativa. Nelle prossime settimane l’installazione di tutta la segnaletica e il completamento di 15 varchi. Online il bando per gli incentivi alle imprese per la sostituzione dei veicoli inquinanti*
Firmato protocollo d’intesa tra Comune di Milano, Assolombarda, Confcommercio Milano e Unione artigiani*
Accessibilità, velocità e più collegamenti. Migliorate anche le linee bus 220 e 328*
Tolto il blocco di primo livello, restano le altre limitazioni. Sciopero, allargata la fascia di garanzia del trasporto pubblico: metropolitane in funzione fino alle 18, mezzi di superficie fino alle 8:45 e dalle 15 alle ore 18*
Rifacimento anche del manto stradale. Granelli: “Interventi fondamentali per la sicurezza dei passeggeri e la riduzione dell’inquinamento acustico”*
Si tratta del secondo lotto, saranno collocate ai varchi tra aprile e dicembre 2019*
Tra i recuperi, biciclette, un telone e numerose bottiglie. Granelli: “L’area portuale e i Navigli sono un patrimonio di tutti che va difeso e rispettato”*
Garantita la prosecuzione dei lavori in tutti i cantieri M4*
Definite le linee guida dell’avviso pubblico rivolto alle aziende e alle associazioni che svolgono l’attività di marcatura delle due ruote. Granelli: “Passaggio fondamentale per la politica di promozione della ciclabilità”*
Entra in vigore anche a Milano il Piano Aria del Bacino Padano, blocco dei veicoli diesel fino a Euro 3 compreso. Nuove regole all'ingresso in Area C per i veicoli merci pesanti.*
Novità per le linee 71, 78, 727 e per gli autobus di quartiere Q46 e Q71.*
Sono 16.122 gli stalli bici a Milano. La mappa sul portale Open Data e sul Geoportale*
Nuove regole scatteranno anche il 21 gennaio con l’introduzione di Area B e il 1° ottobre 2019.*
Maran e Granelli: “Laboratorio di rigenerazione urbana che porta un nuovo luogo di socialità in un quartiere sempre più vitale e attrattivo”. Sabato prossimo si replica in piazza Angilberto II *
La disposizione consentirà di circolare nelle corsie riservate ai mezzi pubblici.*
Assessore Granelli: "“Oggi è un vero giorno di festa. Si chiude una vicenda troppo lunga e complessa, si apre una nuova importante pagina per la mobilità milanese. Il collegamento tra Milano e questo importante e popoloso comune si inserisce nel piano di azioni che stiamo portando avanti per disincentivare l’uso dell’auto privata, diminuire le emissioni, migliorare la qualità dell’aria, dello spazio urbano e della vita dei cittadini".*
Parte il progetto di urbanistica tattica “Piazze aperte”, il 22 e il 29 settembre le inaugurazioni. Granelli e Maran: “Trasformiamo due non luoghi in cuori pulsanti dei quartieri attraverso la valorizzazione dello spazio pubblico”.*
Terminata la riqualificazione di piazza Cinque Giornate e corso Porta Vittoria. Sostituiti in totale 4.800 metri di binari e migliorato l’asfalto in diverse zone della città, dal centro alla periferia*
Granelli: “Interventi coordinati Comune, ATM e municipi per aumentare i collegamenti nei quartieri”*
In concomitanza al Gran premio di Monza quattro giorni di eventi, musica, installazioni, spettacoli di luci e un inedito circuito cittadino dove sfrecceranno i bolidi della Formula 1*
Incontro a Palazzo Marino fra Regione e i comuni interessati al prolungamento della linea metropolitana*
Granelli e Maran: “Interventi di ‘tactical urbanism’ per provare nuovi modi di fruizione della città”*
Da largo D’Ancona alle Colonne di San Lorenzo l’indirizzamento dedicato alle biciclette e suggerito per evitare via Carducci e via De Amicis. In via Caminadella (tratto da via Lanzone e via Novati) ripristinato il senso di marcia originario*
Nasce Area B, si estende lo stop alla circolazione dei veicoli più inquinanti*
Granelli: “Appalti ‘a chiamata’ fondamentali per riparare le strade da buche e cedimenti. Servono lavori puntuali e a regola d’arte”*
Granelli: “Vogliamo dare slancio alla mobilità elettrica anche con i nuovi veicoli”*
Ultima tappa prima della pausa estiva. Lipparini e Granelli: "Molto soddisfatti del percorso partecipativo. In autunno sarà disponibile la relazione conclusiva preparata dal coordinatore”*
Assessori Granelli e Del Corno: “Un omaggio al genio di Leonardo in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla sua morte. Ma anche un modo per indirizzare meglio i visitatori verso uno dei luoghi più visitati e più importanti della città, che sarà una delle mete più frequentate durante il 2019”.*
Per la prima volta definite le linee di indirizzo per accordi tra pubblico e privato per contribuire a servizi su tratte e occasioni particolari*
Appuntamento il 13 e 14 settembre alla Fabbrica del Vapore di Milano per la sesta edizione dell’evento B2B leader in Italia per le tecnologie legate alla mobilità e all’urbanistica.*
Granelli: "Quartieri sempre più vicini fra loro, i lavori per la Blu proseguono ed è un'occasione anche per riqualificare aree più periferiche".*
Già realizzati quelli per l’eliminazione dei cavi aerei in via Vipiteno. Maran-Granelli: “Migliora qualità paesaggistica, avanti con gli altri progetti”*
Comune e ATM capofila nella rivoluzione del pagamento nel trasporto pubblico locale: da oggi il biglietto si acquista anche con le carte di pagamento*
Granelli e Guaineri: “Turismo e mobilità sempre più sostenibili, grazie ai velocipedi a tre ruote un modo nuovo per scoprire il centro di Milano”*
Brevi racconti ispirati ai luoghi dove sorgeranno le nuove fermate della Blu, da Linate a San Cristoforo, letti dai lettori volontari del Patto per la Lettura.*
Scavuzzo e Granelli: “Grazie all’associazione per il gesto generoso. Tutti hanno diritto a mobilità accessibile”*
Chiuso l’accordo per l’atto integrativo alla Convenzione M4. Maggiori investimenti per 262 milioni di euro. Il costo di costruzione (128 milioni/km) resta decisamente sotto la media europea*
Completamento dei lavori sull'asse stradale e tranviario della piazza e di corso di Porta Vittoria. Asfaltatura, nuovi binari e scambi per viaggi più confortevoli. Due nuove banchine di fermata in corso XXII marzo*
“La bicicletta ci salverà… e ci sta già salvando”, per raccontare un'Italia che sta cambiando modello di mobilità*
La linea 188 sarà attiva dalla mezzanotte e mezza alle 4:30 nei weekend fino al 15 settembre*
Il Sindaco di Milano e della Città metropolitana: “Necessario che ci siano meno differenze e più intensità e qualità del servizio”*
Una giornata aperta a tutti per ricordare con una festa il ciclista che ha perso la vita il 7 luglio 2017*
Nelle prossime settimane riconsegna temporanea dell’area al Comune e ripristino grazie anche a una donazione*
Nelle prossime settimane sarà indetta una gara per promuoverne la diffusione. Granelli: “Consentirà di ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria”*
Proseguono le attività per la realizzazione del prolungamento della metrotranvia 7.*
Prosegue lo sviluppo iniziato ad aprile. Sviluppato il collegamento con l’aeroporto di Linate con la linea 73, migliorano gli autobus 34, 71 e 86.*
Gli interessati potranno presentare la domanda esclusivamente presso l’ATM point Duomo (stazione MM Duomo) aperto dal lunedì al sabato dalle ore 07:45 alle 20:00, la domenica e i giorni festivi dalle ore 10:15 alle 13:15 e dalle ore 14:00 alle 17:00.*
Incontro fra Milano, Cesano Boscone, Settimo Milanese e MM.*
L’intesa con il Ministero dell’ambiente per sperimentare e promuovere iniziative di riuso, condivisione e distribuzione più sostenibili.*
Ascensori e scale mobili nelle metropolitane, fermate del tram più accessibili alle persone con disabilità e la nuova galleria nel tratto M2 Piola Lambrate. Granelli: “Milano adegua ai più alti standard il suo sistema”.*
I fondi stanziati del Ministero delle infrastrutture e trasporti. Granelli: “Un finanziamento che ci permette di potenziare i progetti in corso e la rete metropolitana della mobilità”.*
Clear channel propone ai nuovi abbonati annuali che si iscrivono entro il 7 gennaio 12 mesi di BikeMi a 29 euro anziché 36, mentre Ofo protrae la promozione tariffaria di soli 20 centesimi di euro fino al 31 dicembre.*
Due nuovi impianti in direzione centro dopo le attivazioni di novembre in viale Fulvio Testi, via Palmanova e via Virgilio Ferrari.*
Firmata la convenzione con il Consiglio dei Ministri, risorse per scuola, metrotranvia, parco pubblico e studio sull’assetto idrogeologico. Assessori Maran, Rabaiotti e Granelli: "Con questa delibera si chiude definitivamente l’era Moratti".*
Disposto monitoraggio permanente del Centro Operativo di via Drago.*
Per la Fiera degli Oh bej! Oh bej! chiudono la stazione Castello e la stazione Acquario civico che riapriranno lunedì 11 dicembre.*
Tajani e Granelli: “Il nostro obiettivo rendere strutturale una misura che in questi anni ha permesso di distribuire circa 9.900 abbonamenti a persone in difficoltà”.*
Granelli: “Continuiamo a investire per modulare al meglio un servizio essenziale per la vitalità della città”.*
Da inizio febbraio le prime nuove bici in 85 comuni metropolitani. Da metà dicembre estensione del servizio.*
AMAT coordinerà lo studio per la progettazione delle opere civili e tecnologiche.*
Premiati i 12 vincitori con bici personalizzate.*
La Regione Lombardia sospende il blocco emergenziale delle auto più inquinanti.*
Prossimamente il bando per avviare il servizio in oltre sessanta comuni.*
A Milano 80 milioni di euro ogni anno per il trasporto pubblico locale.*
Da venerdì in vigore l’orario invernale, sabato e domenica abbonamenti giornalieri gratuiti.*
Ministero dell'Ambiente e Comune cofinanziano i percorsi casa-scuola e casa-lavoro.*
Più luce, sicurezza e colore grazie all'intervento di Comune, Municipio 3 e dell'associazione Piano Terra.*
Si è svolto a Palazzo Marino l’incontro tra i rappresentanti delle due Amministrazioni, per ribadire l’impegno preso nel 1961.*
Una start up tutta italiana fondata da tre under 35.*
Dal 16 ottobre vietati gli euro 4 diesel dentro la Cerchia dei bastioni.*
Per la prima volta in Italia un provvedimento strutturale contro tutti i veicoli diesel più inquinanti*
Appuntamento al deposito ATM di via Teodosio 92 dalle ore 10 alle ore 14. Oltre 1.000 persone al bus-tour del Piano urbano per la mobilità sostenibile nei 9 municipi*
Da oggi le bici possono percorrere il tratto da piazza del Carmine a via Monte di Pietà. Sabato 30 appuntamento con i cittadini sul Piano urbano per la mobilità.*
I cittadini potranno richiedere e stampare il permesso direttamente dal portale del Comune di Milano. A loro disposizione video-tutorial con le istruzioni necessarie.*
Presentati i risultati della “customer satisfaction” realizzata dall’Università degli Studi.*
L’inizio dei lavori è previsto per agosto 2018. La seconda fase nell’estate 2019.*
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile un bus Atm farà tappa nelle piazze dei nove Municipi di Milano.*
Da sabato 16 al 22 settembre Milano coordina un programma di eventi e approfondimenti realizzati a fianco di associazioni, operatori, aziende e istituzioni con l’obiettivo di promuovere una città che inquina meno, che si muove con più facilità e che disegna nuovi stili di vita. *
Con il restyling dell’area tra Duomo e piazza Diaz da parte di Reale Group salgono a 613.550 mq le aree pedonali in centro.*
Con Mobike un giorno gratis per tutti e tariffa straordinaria dal 20 al 25 settembre. Gratis tutta la settimana per gli operatori del settore moda*
La prima fase dei lavori di riasfaltatura, che durerà circa una settimana, partirà la notte di lunedì 11 settembre (così da ridurre l’impatto sulla circolazione che sarà sempre garantita) in piazza Gelsomini e in piazza Frattini. *
Riprende il servizio di collegamento per l'apertura delle scuole.*
Da venerdì ripristinata la viabilità automobilistica, lunedì tornano in servizio le linee tranviarie.*
Le nuove bici si potranno lasciare anche su strada nel rispetto delle regole.*
Conclusa positivamente anche la fase post-emergenziale.*
Dal 4 settembre potenziamento delle linee in superficie e aumento delle frequenze in metropolitana. Migliora il servizio in periferia.*
Granelli: "Condividiamo e scegliamo insieme alla città come muoverci nel futuro. Meno congestione, più trasporto pubblico, precedenza alla mobilità sostenibile".*
Gli elenchi delle strade oggetto di manutenzione e, nel dettaglio, le tipologie di intervento effettuate con le relative superfici, divise per municipio.*
Il Sindaco: "Puntiamo ad avviare prolungamento entro fine mandato".*
Granelli: “Misure efficaci che hanno inciso sulla congestione. Bene anche l’abbattimento della punta di traffico nella fascia oraria tra le 8 e le 10” *
I prolungamenti delle metropolitane permetteranno di accorciare le distanze fra Milano e gli altri comuni dell’area metropolitana. Per ridurre l’uso dell’auto privata è necessario sviluppare la rete del trasporto pubblico.*
C'è tempo fino al 9 ottobre per presentare nuove osservazioni.*
Aiuole, vialetti e alberi. Rifatto il capolinea tranviario. Realizzato un parcheggio con 123 posti auto.*
Online i progetti che hanno partecipato alla call pubblica. Martedì 11, dalle ore 11 alle ore 20, saranno esposti alla Triennale dove il pubblico potrà votare i preferiti. Il giudizio popolare verrà integrato dalle valutazioni tecniche della Giuria.*
Definite, anche in collaborazione con i commercianti, le declinazioni grafiche ora si passa alla realizzazione. La soddisfazione di Granelli e Tajani.*
Nuovi binari e scambi per ridurre vibrazioni e rumore. Modifiche alla mobilità veicolare e dei trasporti pubblici *
Oltre 675mila m² di verde, 97 milioni di euro per la Circle Line, 32% delle volumetrie per funzioni non residenziali, 3.400 alloggi per le fasce sociali più deboli: ecco come cambierà Milano nei prossimi 20 anni*
Approvato il progetto definitivo. Comune ai costruttori: “Minore impatto, più qualità e condivisione con residenti e commercianti” *
Semplificazione delle modalità di accesso nella ZTL Bastioni dalle ore 8 alle 10 per i veicoli derogati.*
Semplificazione delle modalità per la richiesta di ingresso nella ZTL Bastioni. Estensione del ticket a 5 Euro per bus scolastici anche ai centri estivi e agli oratori tra il 9 giugno e il 15 settembre.*
Nuovi binari e scambi per ridurre vibrazioni e rumore e migliorare la qualità del viaggio.*
Partiranno il 12 giugno, cantieri aperti nelle ore notturne per limitare disagi.*
M5, presentato il progetto di fattibilità per i prolungamenti verso Monza e Settimo Milanese.*
Dalle 10 alle 18 il cantiere si apre ai cittadini. Un’area speciale dedicata ai bambini sarà realizzata in collaborazione con il Gruppo LEGO. Gruppi del mattino quasi al completo.*
Domenica 21 maggio dalle ore 10 alle 18 il cantiere della stazione Susa apre ai cittadini. Ingresso libero con registrazione. Un’area speciale dedicata ai bambini sarà realizzata in collaborazione con LEGO*
500 mila euro cofinanziati da Cernusco sul Naviglio e Governo attraverso il piano sulle periferie del Comune di Milano *
Fin da ieri notte Polizia locale, Amsa, MM-servizi idrici e Protezione civile attivi per contenere i disagi.*
Paola Leoni e Giuseppe Arconzo membri dei CdA del Museo Scienza e Tecnologia e della Fondazione Confalonieri.*
Le prime variazioni in alcune vie all'interno della Cerchia dei Bastioni. Saranno estese progressivamente agli 83mila stalli presenti in città.*
Figino, Mecenate e Vigentino, facilitati i collegamenti con il centro. Modifiche per i tram 15, 19, 24, 27, 23 e per i bus 73, 99, 72 e 80.*
Nessuna interruzione al 30 aprile. I Comuni lavorano alla messa in sicurezza per riprendere il servizio anche il 10 settembre.*
Dal 18 al 20 maggio il Castello Sforzesco ospita e_mob.*
Più di mille iscrizioni giornaliere tra sabato e domenica, superati i 60 mila abbonati annuali.*
Oggi incontro fra i comuni per analizzare il progetto*
Era partita il 9 marzo. Nel rispetto del cronoprogramma ha scavato e realizzato i 340 metri della sua prima galleria *
Parte il BikeMi by night. Prolungati gli orari, 24 ore su 24 nel week end e nella settimana del Salone del Mobile.*
Diverse zone subiranno modifiche alla viabilità, con conseguenti divieti di sosta e chiusure al traffico delle zone interessate per il tempo limitato del suo passaggio, e nelle aree degli eventi o di sosta del Santo Padre.*
Il progetto per un valore di 7,5 milioni di euro riguarderà le vie Giambellino, Segneri, Manzano, Recoaro, Degli Apuli, Dei Sanniti, Odazio*
Nel 2021 in funzione tre fermate: Linate, Forlanini e Forlanini FS. In allegato le schede tecniche*
Dal 13 al 24 marzo disposto il volantinaggio nelle portinerie, nei negozi e nelle strade per informare i residenti delle zone interessate dalle chiusure al traffico e dai divieti di sosta.*
Approvate le linee di indirizzo dell’accordo tra Comune, Società M4, Parrocchia SS. Apostoli e Nazaro Maggiore, Policlinico e Università degli Studi.*
Arpa Regione Lombardia ha attestato oggi che per due giorni consecutivi non è stato superato il limite giornaliero di Pm10 di 50 microgrammi per metro cubo.*
Nei primi 3 giorni di attivazione delle nuove regole oltre 7 mila transiti in meno rispetto ai mesi precedenti *
Modifiche alla viabilità. L'area sarà costantemente monitorata per settimane*
Ieri settimo giorno consecutivo di superamento della soglia di 50 μg/m³ *
Da mercoledì cambia la conformazione per consentire la lavorazione dei diaframmi. Corso Concordia resta a due sensi di marcia.*
È intitolato a Biki, stilista milanese dagli anni '40 agli anni '60. Domani, sabato, dalle 11 grande festa di quartiere organizzata da Comune e associazione Tortona-Savona*
Traffico interrotto anche tra viale De Gasperi e via A. Papa per permettere la tracciatura della segnaletica stradale in vista dell’apertura del tunnel di via Gattamelata.*
Divieto d’accesso progressivo agli Euro 4. Pagamento del ticket d’ingresso per i veicoli GPL, metano, bifuel e dualfuel. Divieto di accesso per carico e scarico merci dalle ore 8:00 alle 10:00. Per informazioni dettagliate, registrazioni e richieste di deroghe è possibile consultare il sito Area C*
Previsti a metà marzo gli scavi della tratta est con le TBM*
Assessore Granelli: "Queste nuove postazioni sono state individuate e scelte perché vicinissime agli stalli che abbiamo dovuto togliere per la presenza dei cantieri. Si tratta di aree particolarmente strategiche perché snodi di interscambio fra trasporto pubblico e pedoni, dove la mobilità sostenibile e l'utilizzo delle due ruote può contribuire a risolvere problemi di congestione". *
Apre alla città sabato 18 febbraio: brindisi e animazione a partire dalle 11 *
Da oggi i lavori per la posa di barriere per creare un corridoio a due corsie percorribile dai veicoli.*
Granelli: "Felice di tanto interesse, continuiamo il confronto con la città". Oltre 1.500 persone per vedere le famose talpe e le 'parigine'.*
Una visita guidata nel cantiere con i tecnici che spiegano cosa avviene in cantiere svelando come si realizza una grande opera come questa. Sarà possibile vedere le gigantesche "talpe" e le "parigine".*
Granelli: “La nuova rete privilegia i quartieri di periferia. Presentato il progetto a Commissione Mobilità, adesso ai Municipi”.*
Unico sistema al mondo per la ricarica delle batterie con pannelli fotovoltaici*
Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.