Regole di accesso - Museo di Storia Naturale
Regole di accesso
Il Museo di Storia Naturale ha alcune regole di accesso per consentire al pubblico una visita in sicurezza. Prima di raggiungerci o di acquistare il tuo biglietto, leggi attentamente le istruzioni elencate qui sotto:
- L’accesso al museo è contingentato. La prenotazione non è obbligatoria, ma fortemente consigliata per evitare attese. A causa dei limiti di capienza e del maggiore afflusso, il sabato, la domenica e nei festivi l'ingresso ai visitatori non prenotati non può essere garantito. La biglietteria in sede è attiva negli orari di apertura
- È possibile pre-acquistare il biglietto su vivaticket.it. Portate con voi la prenotazione, stampata o in formato digitale a display: sarà nostra cura controllarla all’ingresso
- È importante presentarsi puntuali e comunque con non più di 5 minuti di anticipo rispetto all’orario di prenotazione
- Per conoscere giorni e orari di apertura consulta la pagina Orari e Biglietti
- All'ingresso verrà rilevata la temperatura corporea. Se il valore è superiore a 37,5 gradi non potremo consentire l’accesso per tutelare la sicurezza di tutti i visitatori e del personale
- È consigliato (ma non obbligatorio) indossare la mascherina chirurgica e sanificare le mani con le soluzioni igienizzanti presenti in sede
- Si raccomanda di seguire i percorsi indicati dalla segnaletica e le indicazioni fornite dal nostro personale
- I visitatori sono invitati a igienizzare le mani anche per l’uso delle toilette
- Si raccomanda di gettare eventuali DPI (mascherine, guanti o altro) negli appositi cestini
- Per informazioni sull'utilizzo delle audioguide consultare le singole pagine delle mostre
Nodo: d7ec46e9538f:8080