PROGETTI

PROGETTI

Iniziative europee e opportunità per gli stakeholder di Milano Cambia Aria


​​​​​​​In questa sezione trovi i progetti europei e le diverse iniziative istituzionali di cui il Comune di Milano è partner.

Si tratta di opportunità spesso aperte anche agli stakeholder del Comune di Milano, coinvolti nelle azioni volte al conseguomento degli obiettivi di transizione ecologica perseguiti attraverso il PIANO ARIA E CLIMA.

  • Per non perderti le iniziative di Milano Cambia Aria, iscriviti alla NEWSLETTER​​​​​​​

​​​​​​CLICCA SOTTO E SCOPRI I PROGETTI​

​​​​​​

 

 

Il progetto HARMONIA ha l'obiettivo di creare una piattaforma di valutazione della resilienza per aiutare le istituzioni della città a comprendere e quantificare gli effetti del cambiamento climatico. ​​​​​I cittadini sono coinvolti come osservatori.

​​​​​​​Scopri tutto sul progetto HARMONIA.

Il progetto INFORMARIA ha permesso di sviluppare un percorso per la co-creazione di uno strumento per consentire ai cittadini del Comune di Milano di prendere decisioni informate sulla qualità dell'aria in città.

Il progetto è concluso.

Per consultare i risultati, vai al progetto INFORMARIA.

 

Il Comune di Milano aderisce alla Missione europea delle 100 Città intelligenti e Carbon Neutral, un progetto concreto di azioni per accelerare la transizione verso la neutralità climatica della città, attraverso ricerca e innovazione su mobilità, efficienza energetica e pianificazione urbana.

Scopri di più sulla Missione 100 Città Climaticamente Neutrali entro il 2030.

EUCOMMEET è un progetto europeo finanziato con fondi Horizon che punta a studiare i processi di deliberazione e partecipazione civica e il relativo impatto sulla qualità ed inclusività della deliberazione.
​​​​​​
​​​​​​Milano è una delle dieci città europee che partecipa al progetto.

Scopri di più su EuComMeet.