Cos'è

Milano Cambia Aria
Cittadini per l’Aria Onlus, con il patrocinio del Comune di Milano, lancia la nuova edizione della campagna di scienza partecipata “NO2 No Grazie: Salviamo l’aria”, per monitorare le concentrazioni di biossido di azoto (NO2) nelle aree metropolitane di Roma e Milano, città che presenta dati molto preoccupanti (vedi mappa). Il campionamento avverrà dal 4 febbraio al 4 marzo 2023 e le iscrizioni chiuderanno il 14 gennaio. Iscriv...
Le nuove opportunità e le sfide del progetto Food Wave per i giovani under 35 a Milano Giovedì 2 febbraio 2023, h. 18.00 - 20.00 - Ground Hall, BASE Milano, Via Bergognone 34 In apertura dell’ultimo anno del progetto Food Wave illustra le nuove opportunità per i giovani sul territorio di Milano in un momento di confronto, scambio e networking aperto alla cittadinanza, che vedrà la partecipazione di alcuni dei giovani e delle...
Dopo il primo incontro del 3 dicembre, i 45 cittadini e cittadine selezionati come primo gruppo dell’Assemblea Permanente dei Cittadini sul Clima proseguono il loro impegno nell’accompagnare il Piano Aria e Clima del Comune. Lunedì 16 gennaio si è svolta una sessione di formazione sui principali temi del Piano pensata per garantire a tutti la preparazione utile ad affrontare gli argomenti via via proposti per i lavori dell’or...
È questo il claim della nuova campagna di sensibilizzazione civica, lanciata in questi giorni dal Comune di Milano per promuovere comportamenti utili al benessere sia dei cittadini sia della città. Le quattro azioni proposte evidenziano attività utili e semplici che le persone possono mettere facilmente in atto, come passare all’illuminazione a led e regolare il termostato di casa su 19° per risparmiare in bolletta e incidere ...