Chi vota

Per l’elezione dei membri dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia hanno diritto di voto tutte le cittadine e i cittadini italiani che entro il giorno fissato per la votazione nel territorio nazionale abbiano compiuto il 18° anno di età. Si considera il giorno della votazione quello della domenica.

Sono altresì elettrici ed elettori le persone degli altri Paesi membri dell’Unione che, a seguito di formale richiesta presentata entro e non oltre il novantesimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni, abbiano ottenuto l’iscrizione nell’apposita lista elettorale del comune italiano di residenza.

Le elettrici e gli elettori italiani che risiedono negli altri Stati membri dell’Unione europea e che non intendono votare per i membri dello Stato ove risiedono, possono votare per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, presso le sezioni elettorali appositamente istituite nel territorio dei Paesi stessi presso i consolati d’Italia, gli istituti di cultura, le scuole italiane e gli altri locali messi a disposizione dagli Stati membri dell’Unione. Analoga possibilità è concessa alle cittadine e ai cittadini italiani che si trovino temporaneamente nel territorio dei Paesi membri dell’Unione per motivi di lavoro o studio nonché alle persone familiari con esse conviventi. A tal fine le predette elettrici/elettori devono far pervenire al Consolato competente, entro l’ottantesimo giorno antecedente l’ultimo giorno fissato per l’elezione, apposita domanda diretta al sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti per il successivo inoltro al Ministero dell’interno. Qualora tali elettori/elettrici rientrino in Italia, possono esprimere il voto presso la sezione nelle cui liste sono iscritti, comunicando entro il giorno precedente al giorno della votazione, al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, che intendono votare nel comune stesso.

Consulta il sito del Ministero dell'Interno: Speciale Elezioni Europee

Hai compiuto di recente 18 anni? 

Se hai recentemente compiuto 18 anni o li compirai entro domenica 9 giugno compresa e sei residente a Milano, potrai ritirare la tua tessera elettorale aggiornata presso una qualsiasi delle sedi anagrafiche decentrate o presso l'ufficio elettorale di via Messina 52 nei giorni e negli orari indicati sul sito.

Consulta Sedi e orari degli uffici comunali