Home - Casa della Memoria
LA CASA
Casa della Memoria è dedicata ai valori di libertà e democrazia che fondano il nostro vivere civile, è un monumento in omaggio a chi ha lottato contro il nazifascismo, alle vittime del terrorismo e delle stragi del secondo ‘900.
L'Istituto ospita cinque associazioni che conservano, promuovono e divulgano la memoria e lo studio degli eventi che hanno portato alla democrazia e alla sua difesa.
Tutti gli eventi culturali e le manifestazioni pubbliche organizzati a Casa della Memoria sono gratuiti. Un ricco programma di mostre, conferenze, performance e letture anima gli spazi al piano terra durante tutti i mesi dell'anno.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Orario estivo
Lunedì: chiusura; da martedì a venerdì: 14:00 - 18:00; sabato, domenica e festivi: 10:00 - 18:00.
Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura. Aperture straordinarie in caso di eventi.
|
NEWS E AVVISI
AVVISO Nuovi orari di apertura al pubblico
Lunedì: chiusura; da martedì a venerdì: 14:00 - 18:00; sabato, domenica e festivi: 10:00 - 18:00.
Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura. Aperture straordinarie in caso di eventi.
PROSSIMI EVENTI
-
Giovedì 1° giugno, ore 18: inaugurazione della mostra (In)visibile. Anatomia possibile dell’articolo 3 della Costituzione in Casa della Memoria fino al 16 luglio 2023.
-
Giovedì 8 giugno, ore 18: nell'ambito di AnpiLibri e con FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane sarà presentato 𝐋'𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, a cura di Roberta Cairoli. Ingresso libero e gratuito.
-
Domenica 11 giugno, ore 21: performance artistica Semplicemente Anna.
-
Venerdì 23 giugno, ore 20.30 online (Teams): gruppo di lettura su "Un uomo solo" di Isherwood. Iscrizioni a c.casadellamemoria@comune.milano.it
-
Martedi 27 giugno, ore 16.30: gruppo di lettura su "Un uomo solo" di Isherwood in Casa della Memoria.
ATTIVITA' DIDATTICHE
In questo momento non ci sono attività didattiche.

Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre informato su tutte le novità e gli aggiornamenti