Servizio Civile in Comune: come candidarsi

In questa sezione è possibile consultare i bandi pubblicati per la selezione di volontari da avviare in progetti di Servizio Civile Universale.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Nazionale, in data 15 dicembre 2022, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone. 

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 20 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Il Comune di Milano ospita 115 giovani volontari.

I posti disponibili sono suddivisi in progetti all’interno di programmi come segue:

  • 47 posti nel programma “Un anno di Servizio Civile immersi nel patrimonio museale e culturale dei comuni della Lombardia”
  • 6 posti nel programma “Le nuove piazze del sapere: Servizio Civile e biblioteche nei comuni della Lombardia”
  • 5 posti nel programma “I comuni e il territorio: Sicurezza, tutela e valorizzazione”
  • 2 posti nel programma “Volontari per a tutela ambientale nei comuni della Lombardia”
  • 19 posti nel programma “Da Nord a Sud: Interventi di inclusione sociale e sviluppo di comunità nelle aree metropolitane”
  • 7 posti nel programma “Io faccio così”
  • 29 posti nel programma “Servizio Civile e percorsi educativi nei comuni della Lombardia”

Sono state pubblicate le graduatorie relative al Bando Ordinario Servizio Civile Universale 2022, scaduto lo scorso 20 febbraio 2023 consultabili sulla home page del sito www.scanci.it al link sottoriportato:

https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/pubblicazione-graduatorie-bando-scu-2022--graduatorie-provvisorie-_2023424/

Le graduatorie sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (art. 6 del bando).
Le graduatorie relative ai progetti del Comune di Milano saranno pubblicate nella sezione Allegati non appena possibile.
L'avvio dei progetti di Servizio Civile Universale è fissato presumibilmente per giovedì 25 maggio 2023.
La data di avvio al servizio sarà comunicata ai candidati IDONEI SELEZIONATI via e-mail non appena possibile.

1. Scarica il bando e verifica se sei in possesso di tutti i requisiti richiesti

2. Leggilo con attenzione e segui scrupolosamente tutte le indicazioni contenute

3. Scopri il tuo progetto consultando la sezione “progetti” e scegli quello più adatto a te. Puoi presentare una sola domanda per un solo progetto, in un solo Ente.

Progetti 2022

“Un anno di Servizio Civile immersi nel patrimonio museale e culturale dei comuni della Lombardia” – Settore Cultura

  • Biblioteche di conservazione e archivi lombardi: Volontari per la tutela del patrimonio
    Biblioteca Trivulziana – Cod. 167253 - n. 2 volontari
    Stampe Bertarelli – Cod. 167211 - n. 1 volontario
    Archivio Fotografico – Cod. 167210 - n. 2 volontari
    CASVA – Cod. 167189- n. 1 volontario
    Gabinetto dei Disegni – Cod. 167213 - n. 1 volontario
    Palazzo Moriggia – Cod. 167257 - n. 1 volontario
     
  • Cultura, natura e scienza: Conservazione e tutela della biodiversità in Lombardia
    Acquario – Cod. 167261 - n. 2 volontari
    - Museo Botanico – Cod. 167196 - n. 3 volontari
    Comunemente Verde – Cod. 167178 - n. 2 volontari
  • Musei Archeologici lombardi: Volontari per la tutela del patrimonio
    Museo Archeologico – Cod. 167197 - n. 2 volontari
     
  • Musei Civici lombardi: Volontari per la tutela del patrimonio
    Depositi museali – Cod. 167248 - n. 1 volontario
    Focus utenza museale – Cod. 167250 - n. 1 volontario
    Nuove tecnologie – Cod. 167255 - n. 1 volontario
    Unità Case Museo – Cod. 167214 - n. 1 volontario
     
  • Musei Etnografici lombardi: Volontari per la tutela del patrimonio
    Infopoint Cimitero Monumentale – Cod. 167278 - n. 4 volontari
    Museo Cultura MUDEC – Cod. 167186 - n. 2 volontari
    MUDEC-Città Mondo – Cod. 167186 - n. 1 volontario
    Casa della Memoria – Cod. 167249 - n. 1 volontario
     
  • Musei milanesi: Tra arte pittorica, sculture e strumenti musicali
    Museo del 900 – Cod. 167259- n. 2 volontari
    Palazzo Morando – Cod. 167260 - n. 1 volontario
    - Ufficio comunicazione e progettazione didattica – Cod. 167287 - n. 1 volontario
    - Museo Messina e Case Museo – Cod. 167214 - n. 1 volontario
    Padiglione d’Arte Contemporanea - PAC – Cod. 167203- n. 2 volontari
    Museo Arte Antica e Pinacoteca – Cod. 167300 - n. 1 volontario
    Palazzo Reale – Cod. 167259- n. 2 volontari
    Collezioni Arte Applicata – Cod. 167254 - n. 1 volontario
    Palazzo Marino – Cod. 167183 - n. 2 volontari
    Galleria d’Arte Moderna - GAM – Cod. 167262 - n. 1 volontario
    - Museo Messina - Comunicazione – Cod. 167291 - n. 1 volontario
    Museo Liutaio – Cod. 167217 - n. 1 volontario
     
  • Promuovere e tutelare la cultura nei comuni della Città Metropolitana di Milano
    Palazzo Reale – Gestione eventi – Cod. 167256 - n. 2 volontari

 

“Le nuove piazze del sapere: Servizio Civile e biblioteche nei comuni della Lombardia” – Settore Cultura

  • Le biblioteche dei comuni della Città Metropolitana di Milano tra sapere e cultura
    MUDEC Biblioteca – Cod. 167186 - n. 1 volontario
    Biblioteca Sormani - SBN – Cod. 167220 - n. 1 volontario
    Biblioteca Sormani – Cod. 167233 - n. 1 volontario
    Promozione della Lettura – Cod. 167220 n. 1 volontario
    Milano Città Creativa – Cod. 167233 - n. 1 volontario
    Civica Scuola Arte & Messaggio - Biblioteca – Cod. 167190 - n. 1 volontario

“I comuni e il territorio: Sicurezza, tutela e valorizzazione” – Settore Ambiente/Protezione Civile

  • La tutela del territorio e dell’ambiente nei comuni di Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto
    Unità Nu.I.R – Cod. 211615 - n. 1 volontario
     
  • Comuni della Città Metropolitana di Milano: Prevenzione dei rischi e diffusione della cultura della Protezione Civile
    Centrale Operativa Integrata – COC – Cod. 167200 - n. 4 volontari

“Volontari per la tutela ambientale nei comuni della Lombardia”

Settore Ambiente

  • Tutelare l’ambiente e il territorio nella Città Metropolitana di Milano
    Unità Usi Diversi – Cod. 167302 - n. 1 volontario
    - Ufficio Patrimonio Immobiliare – Cod. 167298 - n. 1 volontario

“Da Nord a Sud: Interventi di inclusione sociale e sviluppo di comunità nelle aree metropolitane” - Settore Assistenza/Educazione

  • Promuovere il senso di comunità: Interventi di assistenza per minori e stranieri
    - Tra Adulti e Minori – Cod. 211622 - n. 8 volontari
    - Posta per te – Cod. 167266 - n. 2 volontari
    - CELAV – Cod. 167281 - n. 1 volontario
    - Msna-Minori stranieri – Cod. 167222 - n. 1 volontario
     
  • Sviluppo sostenibile: Volontari per il turismo 4.0
    YesMilano – Cod. 167302 - n. 2 volontari
    Ufficio Comunicazione e Promozione Culturale – Cod. 167250 - n. 1 volontario
     
  • Comunità educanti: Volontari contro la povertà educativa
    Ci penso e torno a scuola – Cod. 167285 - n. 4 volontari

“Io faccio bene” - Settore Assistenza

  • Volontari nei servizi socio-assistenziali dei comuni della Città Metropolitana di Milano
    - Centro Diurno Disabili - CDD – Via B. Colleoni, 8 – Cod. 202920 - n. 1 volontario
    - Centro Diurno Disabili - CDD – Via B. da Novate, 4 – Cod. 167294 - n. 1 volontario
    Centro Diurno Disabili - CDD – Via De Nicola, 3 – Cod. 167192 - n. 1 volontario
    Centro Diurno Disabili - CDD – Largo G. Gonzaga, 4 – Cod. 167245 - n. 1 volontario
    Centro Diurno Disabili - CDD – Via F. Cilea, 148 – Cod. 167179 - n. 1 volontario

“Servizio Civile e percorsi educativi nei comuni della Lombardia” – Settore Educazione

  • Aggreghiamoci! Servizi educativi in Lombardia
    - CAM Municipio 1 – Via Dogana, 2 – Cod. 167252 - n. 1 volontario
    CAM Municipio 4 – Via Oglio, 18 – Cod. 167286 - n. 1 volontario
    CAM Municipio 6 – Viale Legioni Romane, 54 – Cod. 167295 - n. 1 volontario
    - CAM Municipio 8 – Via G. Quarenghi, 21 – Cod. 167293 - n. 1 volontario
    CAM Municipio 9 – Via G. Guerzoni, 38 – Cod. 167292 - n. 1 volontario
    Cittadinanza attiva quartieri ERP – Via Larga, 12 – Cod. 167305 - n. 1 volontario
     
  • Avanti un altro! Orientamento e comunicazione nella Città Metropolitana di Milano
    - Promozione servizi civici e anagrafici online – Via Larga, 12 – Cod. 167298 - n. 2 volontari
    Sportello Municipio 2 – Viale Zara, 100 – Cod. 211619 - n. 2 volontari
    - Sportello Municipio 9 – Via G. Guerzoni, 38 – Cod. 167292 - n. 2 volontari
    Assegnazione alloggi ERP – P. le Cimitero Monumentale, 14 – Cod. 167247 - n. 1 volontario
    Sportello Casa One Shot – Viale Larga, 12 – Cod. 167296 - n. 1 volontario
    WE-MI: Il portale dei servizi domiciliari – Via Don C. Sammartino, 10 – Cod. 167282 - n. 1 volontario
    Ufficio Tutele – Via Sile, 8 – Cod. 211622 - n. 1 volontario
     
  • Giovani il presente del futuro!
    Elaborando– Via Dogana, 2 – Cod. 167291 - n. 1 volontario
     
  • Promozione e partecipazione nella Città Metropolitana di Milano
    Fabbrica del Vapore – Via G. C. Procaccini, 4 – Cod. 167246 - n. 1 volontario
    - Area Spettacolo – Piazza Duomo, 14 – Cod. 167250 - n. 1 volontario
    Fablab – Via G. Quarenghi, 21 – Cod. 167293 - n. 1 volontario
    Area Sport e Qualità della Vita – Via Dogana, 2 – Cod. 167297 - n. 1 volontario
  • Servizi educativi per minori e giovani nella Città Metropolitana di Milano
    CAG Municipio 2 – Via A. Tarabella, 4 – Cod. 167276 - n. 1 volontario
    MiGeneration – Via Dogana, 2 – Cod. 202927 - n. 1 volontario
    - Città dei talenti – Via Dogana, 2 – Cod. 167300 - n. 2 volontari
     
  • Volontari per gli interventi educativi e sviluppo della Città Metropolitana di Milano
    Sportello orientamento lavoro – Via A. Fleming, 15 – Cod. 167263 - n. 1 volontario
    Scuola arte& Messaggio/Ricerca – Via G. Giusti, 42 – Cod. 167190- n. 1 volontario
    Food Policy – Piazza della Scala, 2 – Cod. 167215 - n. 1 volontario
    MUFPP – Via Lupetta, 8 – Cod. 202926 - n. 1 volontario


Per ulteriori informazioni e per visionare i progetti in versione integrale puoi consultare il sito SCANCI

Argomenti: 

Aggiornato il: 15/05/2023