Torna ai risultati della ricerca
Pre-scuola e Giochi serali: iscrizioni e graduatoria
In questa pagina è possibile consultare le informazioni per iscrivere le bambine e i bambini al servizio di Pre scuola (7:30 - 8:30) e Giochi serali (16:30-18:00) per l'anno scolastico 2022/2023.
Graduatoria - informazioni importanti
Nella sezione dedicata di questa pagina è possibile consultare la graduatoria delle bambine e dei bambini ammessi al servizio. Nei prossimi giorni verrano inviati i bollettini di pagamento, tramite e-mail.
Al raggiungimento del numero necessario di richiedenti, il servizio sarà disponibile anche presso le sedi attualmente non attive.
Di seguito, il calendario delle prenotazioni, possibili solo in caso di disponibilità di posti e sedi:
- prenotazioni ordinarie
- dalle ore 12:00 del 22 giugno 2022 alle ore 12:00 del 13 luglio 2022, con inizio frequenza 12 settembre 2022
- dalle ore 12:00 del 22 giugno 2022 alle ore 12:00 del 13 luglio 2022, con inizio frequenza 12 settembre 2022
- prenotazioni tardive
- dalle ore 12:00 del 13 settembre 2022 alle ore 12:00 del 19 settembre 2022, con inizio frequenza il 3 ottobre 2022
- dalle ore 12:00 del 10 novembre 2022 alle ore 12:00 del 15 novembre 2022, con inizio frequenza il 1° dicembre 2022
- dalle ore 12:00 del 9 febbraio 2023 alle ore 12:00 del 14 febbraio 2023, con inizio frequenza il 1° marzo 2023.
Gli orari di ingresso e di uscita sono definiti dalle Direzioni Scolastiche, con l’obiettivo di conciliare i servizi di sorveglianza e pulizia degli spazi.
Possono accedere ai servizi di pre-scuola e giochi serali le bambine e i bambini che risultano iscritti, nell’anno scolastico 2022/2023, nelle Scuole Primarie Statali di Milano.
I servizi sono riservati alle famiglie i cui genitori/tutori/affidatari richiedenti, sono entrambi lavoratori.
Nel caso non sussista la condizione lavorativa richiesta, la domanda risulterà accolta con riserva. In questo caso, per procedere con la prenotazione, sarà necessario inviare la documentazione attestante l’attività lavorativa di entrambi i genitori (o tutori o affidatari) all'indirizzo di posta elettronica ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it entro i termini di prenotazione indicati nel paragrafo precedente.
Importante
La prenotazione sarà consentita solo ai richiedenti privi di insolvenze e in regola con il pagamento dei servizi di:
- refezione scolastica per gli anni scolastici: 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022
-
pre-scuola e giochi serali per gli anni scolastici: 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022
-
centri estivi scuole primarie per l’Estate 2019, 2020 e 2021.
Per accedere alla prenotazione dei servizi di Pre-scuola e Giochi serali 2022/2023, gli utenti insolventi devono sanare la propria posizione debitoria (per i servizi di refezione scolastica, pre e post scuola e centri estivi) entro e non oltre i termini delle prenotazioni ordinarie e tardive.
Le modalità con cui regolarizzare le insolvenze sono indicate nel Comunicato di servizio, consultabile nella sezione "Allegati" di questa pagina.
Importante
Coloro i quali hanno sanato la propria posizione debitoria entro le ore 12:00 dell’ultimo giorno utile e, pertanto, sono impossibilitati ad accedere alla piattaforma per le prenotazioni online dovranno contattare l’ufficio all’indirizzo ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it per la valutazione del caso.
Presenta la domanda
- Online
- Sportello
Il servizio d'iscrizione è aperto nelle seguenti date:
- Prenotazioni ordinarie
- dalle ore 12:00 del 22 giugno 2022 alle ore 12:00 del 13 luglio 2022, con inizio frequenza 12 settembre 2022
- dalle ore 12:00 del 22 giugno 2022 alle ore 12:00 del 13 luglio 2022, con inizio frequenza 12 settembre 2022
- Prenotazioni tardive
- dalle ore 12:00 del 13 settembre 2022 alle ore 12:00 del 19 settembre 2022, con inizio frequenza il 3 ottobre 2022
- dalle ore 12:00 del 10 novembre 2022 alle ore 12:00 del 15 novembre 2022, con inizio frequenza il 1° dicembre 2022
- dalle ore 12:00 del 9 febbraio 2023 alle ore 12:00 del 14 febbraio 2023, con inizio frequenza il 1° marzo 2023.
Accedi al servizio
Per i residenti nel Comune di Milano, l'iscrizione ai servizi è consentita esclusivamente online, tramite utenza SPID o CIE - Carta di Identità Elettronica.
Cose da sapere
- l’ordine cronologico di prenotazione non determina alcuna priorità nell’assegnazione
- affinché la richiesta sia valida, occorre visualizzare il messaggio di conferma di avvenuta registrazione e archiviazione della stessa con un numero identificativo
- al termine della prenotazione, il richiedente riceverà al proprio indirizzo e-mail copia della domanda, che si invita a stampare e conservare perché include il numero identificativo della prenotazione. Se la domanda risulterà accolta e assegnata, e la sede e il servizio risulteranno attivi, le famiglie riceveranno a seguire i bollettini PagoPa per il pagamento (sempre via e-mail).
Le famiglie che:
- sono prive di iscrizione anagrafica
- hanno in itinere un trasferimento di residenza da altro Comune
- hanno una bambina o un bambino in affido
- non sono residenti nel Comune di Milano
possono iscrivere la bambina o il bambino esclusivamente allo sportello, prenotando un appuntamento tramite l’infoline 02.02.02 (attivo da lunedì a sabato dalle 8:00 alle 18:00, festivi esclusi) nel periodo di apertura delle prenotazioni.
Graduatoria
- Online
Gli elenchi delle assegnazioni saranno pubblicati:
- entro la prima settimana di settembre 2022, per le prenotazioni ordinarie
- entro il 26 settembre 2022, per le prenotazioni tardive (13/09/2022 – 19/09/2022)
- entro il 21 novembre 2022, per le prenotazioni tardive (10/11/2022 – 15/11/2022)
- entro il 20 febbraio 2023, per le prenotazioni tardive (9/02/2023 – 14/09/2023).
Presentati sotto forma di estratto e privi dei dati identificativi delle bambine e dei bambini, gli elenchi conterranno unicamente il numero identificativo della domanda di prenotazione, il servizio erogato e la sede assegnata che coincide con la scuola frequentata.
In ogni caso, il ricevimento dell’e-mail con i bollettini pagoPA allegati attesta l’avvenuta assegnazione al servizio o ai servizi.
Criteri di assegnazione:
- ordine di punteggio, secondo i criteri indicati nell'Allegato 2 de Comunicato di servizio, consultabile nella sezione "Allegati" di questa pagina
- capienza delle strutture e disponibilità dei posti
- a parità di punteggio, precedenza alle bambine o ai bambini di età minore
- le bambine o i bambini non residenti saranno collocati in coda ai residenti nel Comune di Milano.
Accedi al servizio
Rinunce
In caso di rinuncia al servizio, occorre inviarne comunicazione entro 3 giorni dalla notifica dell'assegnazione specificando:
- nome e cognome della bambina o del bambino
- numero di prenotazione.
La rinuncia avrà validità dal mese successivo alla data della comunicazione.
In mancanza della comunicazione di rinuncia, il richiedente è comunque tenuto al pagamento della tassa d’iscrizione e del contributo di frequenza mensile anche se la bambina o il bambino non fruisce del servizio.
Accedi al servizio
Per comunicare la rinuncia al servizio, entro 3 giorni dalla notifica di assegnazione, è possibile inviare una e-mail all'indirizzo: ED.PagamentiPrePostScuola@comune.milano.it
Nel caso la rinuncia avvenga nel corso dell’anno scolastico, il richiedente deve darne comunicazione all’indirizzo: ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it.
Ulteriori informazioni possono essere richieste anche:
- all’infoline 02.02.02, dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (esclusi i festivi)
oppure
- inviando un'e-mail a: ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it.
Approfondimenti e dettagli sono consultabili nel Comunicato di servizio, tra gli "Allegati" di questa pagina.
Argomenti:
Aggiornato il: 06/10/2022