Accesso di veicoli privati nei cimiteri

Possono entrare liberamente nei cimiteri comunali:

  • biciclette
  • autoveicoli di cittadini disabili già in possesso del contrassegno di sosta nel territorio comunale esposto sul parabrezza. L’intestatario del permesso deve essere a bordo del veicolo, eventualmente accompagnato dal conducente e dai propri congiunti.

Possono chiedere l'autorizzazione all'accesso:

  • i veicoli di cittadini disabili privi del contrassegno comunale
  • i veicoli che trasportano persone con difficoltà deambulatoria
  • i volontari autorizzati dall’Ufficio Tutela Animali del Comune di Milano che si occupano delle colonie feline regolarmente censite nei cimiteri.

Per tutti gli altri veicoli privati l’ingresso è vietato.

Biciclette

  • possono accedere negli orari di apertura al pubblico
  • potranno incontrare limitazioni in presenza di alterazioni della pavimentazione o di cantieri di lavoro o impedimenti di varia natura che non garantiscano la sicurezza della circolazione.

Motocarrozzelle per portatori di disabilità

  • possono accedere senza limiti d’orario, se non quello di chiusura al pubblico.

Veicoli privati autorizzati   

  • l'accesso è consentito dalle 9:00 alle 12:00 in tutte le giornate di apertura dei cimiteri
  • l’intestatario del permesso deve essere a bordo del veicolo, eventualmente accompagnato dal conducente e dai propri congiunti
  • la validità del permesso è permanente per gli ultra settantenni, biennale in tutti gli altri casi.

Eventuali limitazioni all’accesso dei veicoli potranno essere decise in caso di avverse condizioni metereologiche o per motivi contingenti o eccezionali.

  1. All’interno dei cimiteri vigono il codice della strada e le leggi complementari
  2. tutti i veicoli ammessi devono marciare a velocità molto ridotta
  3. è vietata la sosta dei veicoli sui marciapiedi, nelle aree di acciottolato e sui manti erbosi.

  • Sportello

Possono chiedere il permesso di accesso con veicoli privati:

  • le persone disabili privi del contrassegno comunale
  • le persone difficoltà deambulatoria
  • i volontari autorizzati dall’Ufficio Tutela Animali del Comune di Milano che si occupano delle colonie feline regolarmente censite nei cimiteri.

Il richiedente deve essere a bordo del veicolo.


Per presentare la richiesta
Preparare la documentazione indicata di seguito e inoltrarla direttamente al cimitero interessato.

 

Accedi al servizio

Per contattare i responsabili delle strutture consulta la pagina dei cimiteri comunali

Modulistica e documenti

Domanda in carta da bollo da € 16,00
da consegnare all’ufficio del cimitero interessato nei seguenti orari:
dal martedì al sabato, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00
(esclusi i giorni festivi infrasettimanali)

La domanda dovrà contenere:

  • nome e cognome del richiedente
  • copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità
  • motivo della richiesta
  • indicazione della sepoltura che si intende visitare
  • certificazione medica dalla quale emerga chiaramente la difficoltà di deambulazione del richiedente
  • dati identificativi dell’automezzo per cui si richiede l'ingresso
  • una dichiarazione del richiedente sull’idoneità dell’autoveicolo che verrà utilizzato, a garanzia che questo sia in regola con le norme sulla circolazione
  • l’assunzione di ogni responsabilità per eventuali danni causati a cose e persone

Aggiornato il: 12/10/2022