Chiusura uffici della Direzione Urbanistica
2019-12-03
Leggi tutto
Si comunica la chiusura di alcuni uffici della Direzione Urbanistica:
- 23 dicembre 2019 - Edilizia abitativa convenzionata PEEP
- 24 dicembre 2019 - Ufficio Protocollo dell'Unità Certificati Urbanistici
- 27, 30 e 31 dicembre 2019 - Ufficio Relazioni con il Pubblico SUE - Ufficio Rilascio SUE - Ufficio Protocollo SUE - Ufficio Visure SUE - Edilizia abitativa convenzionata PEEP
Chiudi
Prenotazione appuntamenti relativi allo Sportello Unico per l’Edilizia e l’Area Bonifiche
2019-11-22
Leggi tutto
Si informa che a partire dal 27 novembre 2019, a seguito delle innovazioni del portale, per i servizi di prenotazione degli appuntamenti per lo Sportello Unico per l’Edilizia e l'Area Bonifiche, non saranno più rilasciate nuove utenze con il profilo base e/o completo.
Per le nuove utenze il cittadino/professionista dovrà dotarsi di una utenza SPID attivabile al link: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
Tutte le utenze con il profilo base e/o completo già attive resteranno funzionanti.
Chiudi
Contributo di costruzione
Il contributo di costruzione è regolato dall’art. 43.1 della L.r. 12/2005, e prevede:
«I titoli abilitativi per interventi di nuova costruzione, ampliamento di edifici esistenti e ristrutturazione edilizia sono soggetti alla corresponsione degli oneri di urbanizzazione primaria, secondaria e smaltimento rifiuti (solo Laboratorio/Industria), nonché del contributo sul costo di costruzione, in relazione alle destinazioni funzionali degli interventi stessi.»
Il contributo è così composto:
- onere per urbanizzazione primaria (art. 44 L.R. 12/2005)
- onere per urbanizzazione secondaria (art. 44 L.R. 12/2005)
- onere commisurato al costo di costruzione (art. 48 L.R. 12/2005) – non per attività industriali
- smaltimento dei rifiuti – solo per le attività industriali (art. 19.1 Dpr 380/01).
Maggiorazioni
Gli interventi di nuova costruzione definiti dall’art. 27, comma 1, lett. e) L.R. 12/2005 in area a destinazione d’uso agricola e forestale di fatto (DUSAF comma 2 bis art. 43 L.R. 12/2005 e comma 10 art. 5 L.R. 31/2014) sono soggetti alla maggiorazione del:
- + 5% su tutto il territorio per gli oneri di urb. primaria, secondaria e smaltimento rifiuti
- + 10% per il contributo costo di costruzione all’interno del TUC
- + 25% per il contributo costo di costruzione all’esterno del TUC
da destinare obbligatoriamente a interventi forestali a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità (art. 43.2 bis L.R.12/2005; DGR.8757/2008).
Aree agricole
Sono aree agricole nello stato di fatto, indipendentemente dalla relativa destinazione urbanistica, quelle il cui uso effettivo rientra nelle seguenti categorie:
- aree agricole
- praterie naturali d’alta quota
- boschi a densità bassa
- aree in evoluzione
- aree umide interne.
A partire dalle informazioni territoriali disponibili nell’ambito del Sistema Informativo Territoriale Integrato (SIT Integrato), Regione Lombardia ha reso disponibile uno strato informativo in scala 1:10.000 che identifica le aree agricole nello stato di fatto (DUSAF). I dati sono consultabili e scaricabili dal geoportale regionale.
Aliquote
Le cifre stabilite dalla Delibera del Consiglio Comunale del 21/12/2007 individuano le aliquote della Nuova costruzione; quelle della ristrutturazione edilizia senza demolizione e ricostruzione si intendono superate dall’art. 44 comma 10 della L.R. 12/2005 (oneri della nuova costruzione ridotti del 60%). Resta confermata la sola aliquota dello smaltimento rifiuti relativa alla ristrutturazione edilizia = 22,92€/mq.
Riduzioni
La Delibera del Consiglio Comunale n. 73/2007 prevede la possibilità di ottenere delle riduzioni energetiche, quantificabili attraverso il file inserito tra gli allegati denominato "Riduzioni Oneri Energia DDUO 2456/2017".
Per tutti gli interventi che ricadono nel DM 801/77 si riportano, tra gli allegati, le tabelle per il calcolo automatico del costo di costruzione (l'importo del costo unitario di costruzione è stato aggiornato con Determina Dirigenziale n. 179/2018 del 06/12/2018, nella misura di €/mq. 406,28 - l'aggiornamento sarà applicato alle SCIA presentate e partire dal 1° gennaio 2019 ed ai Permessi di Costruire che risulteranno completi successivamente al 1° gennaio 2019).
Per effetto del richiamo della delibera 42/2010 all’allegato 3 della deliberazione di Consiglio comunale n. 73/2007, in presenza di edilizia convenzionata agevolata con i requisiti previsti si applica la riduzione degli oneri di urbanizzazione pari al 50%.
Nei casi di edilizia abitativa convenzionata, relativa anche ad edifici esistenti, il contributo afferente al permesso di costruire è ridotto alla sola quota degli oneri di urbanizzazione qualora il titolare del permesso si impegni, a mezzo di una convenzione con il comune, ad applicare prezzi di vendita e canoni di locazione determinati ai sensi della convenzione-tipo prevista dall’articolo 18 (Art. 17 DPR 380/2001 - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione).
Tutti gli altri interventi che hanno una destinazione d’uso diversa da residenziale ed industriale sono soggetti alla redazione del computo metrico estimativo in base al Listino della Camera di Commercio Metropolitana di Milano-Monza-Brianza-Lodi in vigore al momento della presentazione della SCIA o alla data del rilascio del permesso di costruire.
I contributi dovuti (oneri di urbanizzazione primaria, oneri di urbanizzazione secondaria, contributo costo costruzione, smaltimento rifiuti, monetizzazioni) per opere soggette a Permesso di Costruire o realizzate con Segnalazione di Inizio Attività dovranno essere versati presso:
Area Contabilità
via Silvio Pellico, 16, 2° piano, stanza 67
orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00
Modalità di pagamento
Il versamento è da effettuare in:
- contanti
- tramite assegno circolare non trasferibile intestato al Comune di Milano
- bonifico bancario con le seguenti coordinate:
Banca Intesa San Paolo
Tesoreria del Comune di Milano
IBAN IT34 D030 6901 7830 0913 4207 823
NB. Per le Segnalazioni Certificate d’Inizio Attività immediatamente efficaci e per le Comunicazioni di mutamento di destinazione d’uso senza opere contestuali il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario prima della protocollazione dell’istanza.
Per richieste di informazioni preliminari alla presentazione delle pratiche
Direzione Urbanistica
via Bernina, 12 - Milano
Palazzina A - Piano terra
Ricevimento: lunedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00
E' necessario il ritiro del ticket ("ONER") dal totem situato al piano terra (ingresso) o presso l'accoglienza.
Per informazioni relative agli Oneri di pratiche edilizie in corso
vedere la sezione Utilizza i servizi
Importi Oneri di urbanizzazione
Riduzioni energetiche - Delibera Consiglio Comunale n. 73/2007
Tabelle calcolo costo di costruzione
Tabelle calcolo costo di costruzione per interventi che ricadono nel DM 801/77
- Costo di costruzione 2019 - 32 bit (jar - 103.784 KB)
- Costo di costruzione 2019 - 64 bit (exe - 605.271 KB)
Rivalutazione del costo unitario di costruzione da applicare per la determinazione del contributo di costruzione
Legge 28 Gennaio1977 n. 10 (Bucalossi) art. 6 (abrogato dall'articolo 136 del D.P.R. n. 380 del 2001) introduce l’onere commisurato al costo di costruzione.
D.M. 10 Maggio 1977 – n. 801 (Residenza)
DPR 380/01 - art. 19 (diverso dalla Residenza)
L.R. 12/2005 - art. 48
Servizi correlati
-
Appuntamento per informazioni su Oneri di pratiche edilizie in corso
Modalità di accesso al servizio:
- Online