Nuovi divieti per Area B dal 1° ottobre 2022
Leggi tutto
Dal 1° ottobre 2022 sono in vigore nuovi divieti alla circolazione dei mezzi più inquinanti all’interno di Area B:
- trasporto persone: Euro 2 benzina e Euro 4 e 5 diesel (anche in presenza di FAP installato sul veicolo)
- trasporto cose e autobus: Euro 4 diesel senza FAP oppure con FAP se le emissioni di particolato sono superiori a 0,01 g/KWh o con FAP installato dopo il 31/12/2018.
Area B: deroghe per trasporto merci pericolose
I veicoli che trasportano merci pericolose di Classe 1 ADR possono accedere e circolare in Area B solo registrandosi alla piattaforma online e chiedendo una deroga.
- Per informazioni dettagliate consulta le informazioni fornite in questa pagina
- per chiedere la deroga segui i link nella sezione Utilizza i servizi.
L'Accordo ADR qualifica come merci pericolose di Classe 1:
- materie esplosive: materie solide o liquide (o miscele di materie) che sono suscettibili, per reazione chimica, di sviluppare gas a una temperatura, una pressione e a una velocità tali che possano derivarne danni nelle vicinanze
- materie pirotecniche: materie o miscele di materie destinate a produrre un effetto calorifico, luminoso, sonoro, gassoso o fumogeno o una combinazione di tali effetti, a seguito di reazioni chimiche esotermiche, autosostentantesi, non detonanti
- oggetti esplosivi: oggetti contenenti una o più materie esplosive o pirotecniche
- materie e gli oggetti qui sopra non menzionati, che siano fabbricati al fine di produrre un effetto pratico per esplosione o un effetto pirotecnico.
I veicoli che trasportano merci pericolose di Classe 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ADR non necessitano di deroga.
Per l'accesso e la circolazione in Area B necessitano invece di una deroga, previa registrazione della targa e successiva richiesta online (vedi i link nella sezione Utilizza i servizi), le seguenti categorie di veicoli:
- veicoli EX II e EX III di proprietà o in uso ad aziende con sede operativa all’interno di Milano
- i dati sono verificati dal Comune di Milano attraverso collegamenti informatici ai database del Registro Imprese dalla Camera di Commercio e della Motorizzazione
- il periodo di validità della deroga non potrà eccedere il limite massimo di 1 anno
- veicoli EX II e EX III di fornitori e/o clienti usuali diretti ad aziende e destinatari del trasporto con sede operativa all’interno di Milano
- in fase di registrazione gli interessati dovranno allegare:- carta di circolazione del veicolo
- verbale di consegna per i veicoli in leasing o noleggio
- documento di Trasporto (DDT) o in caso di veicoli merci provenienti dall'estero lettera di vettura internazionale (CMR) o certificazione attestante la durata contrattuale tra vettore e committente, destinatario o mittente (come da facsimile scaricabili nella sezione Allegati).
La deroga decorre dal giorno di inserimento nel servizio online Area B fino alla sussistenza del titolo giuridico di disponibilità del veicolo e in coerenza con la documentazione allegata (DDT/CMR/Contratto). In ogni caso non potrà eccedere il limite massimo di 6 mesi.
- veicoli EX II e EX III di fornitori e/o clienti occasionali diretti ad aziende e destinatari del trasporto con sede operativa all’interno di Milano
- in fase di registrazione gli interessati dovranno allegare:- carta di circolazione del veicolo
- verbale di consegna per i veicoli in leasing o noleggio
- documento di Trasporto (DDT) o in caso di veicoli merci provenienti dall'estero lettera di vettura internazionale (CMR).
La deroga decorre dal giorno di inserimento nel servizio online Area B fino alla sussistenza del titolo giuridico di disponibilità del veicolo e in coerenza con la documentazione allegata (DDT/CMR/Contratto). In ogni caso non potrà eccedere il limite massimo di 6 mesi.
Validità della deroga
- Questo tipo di autorizzazione è obbligatorio in qualunque orario, indipendentemente dagli orari di attivazione di Area B. È quindi richiesto dal lunedì alla domenica, dalle ore 00:00 alle ore 24:00, senza eccezioni
- è obbligatorio richiedere la deroga prima dell’accesso ad Area B
- la durata della deroga per ogni tipo di veicolo è specificata, caso per caso, nel paragrafo Quali veicoli devono richiedere la deroga.
Limiti della deroga
- La registrazione della targa non deroga il veicolo dalle restrizioni applicabili sulla base delle prestazioni ambientali
- non ha inoltre validità per le altre ZTL che si trovano all’interno di Area B (Area C e corsie preferenziali riservate al trasporto pubblico).
Utilizza i servizi
-
Area B: registra il tuo veicolo
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Sportello
-
Area B: richiesta deroghe e permessi
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Sportello
Per eventuali richieste di chiarimento scrivi a:
- MTA.AreaB@comune.milano.it - per i privati
- MTA.AreaBimprese@comune.milano.it - per le aziende
Aggiornato il: 25/10/2022