Le concessioni per ormeggio temporaneo sono rilasciate ai fini dell’ormeggio di unità di navigazione aventi caratteristiche dimensionali stabilite dal Regolamento regionale 29 aprile 2015 n. 3 – Circolazione nautica sui Navigli Lombardi e sulle idrovie collegate.
- ricovero stabile di un’unità di navigazione su uno spazio acqueo a ciò dedicato, senza lo svolgimento di alcuna attività quali ad esempio di tipo promozionale, pubblicitario, commerciale e di spettacolo
- durata minima di 1 giorno e la massima di 10 giorni anche non consecutivi.
- l’istanza e la relativa documentazione dovrà pervenire non meno di 15 giorni prima della data fissata d’inizio occupazione e non prima di 40 giorni della stessa: il mancato rispetto di detti termini comporta l’irricevibilità dell’istanza.
- canone giornaliero: è pari al 5% del canone d’ormeggio annuale, quantificato con le modalità indicate al comma successivo, e comunque non inferiore a € 20,00 giornalieri.
Il canone è calcolato in riferimento allo spazio occupato “lunghezza per larghezza fuori tutto” dell’unità di navigazione ed è determinato sulla base delle misure unitarie indicate nella tabella A di cui all'allegato II del Regolamento Regionale 27.10.2015 n. 9 e s.m.i, con la maggiorazione massima del 30% prevista dalla convenzione sottoscritta in data 27.05.2003 tra Regione Lombardia e il Comune di Milano.
Le misure unitarie dei canoni indicate nella tabella A sono aggiornate annualmente in base all'indice ISTAT pubblicato con provvedimento della Direzione Regionale Generale competente
- Il canone concessorio corrisposto è riferito unicamente all'occupazione dello spazio acqueo assegnato e non comporta alcun diritto alla fornitura di beni e servizi comunque denominati.