Rifiuti
La gestione
Il Comune di Milano ha sottoscritto un contratto di servizio mediante il quale ha affidato la gestione del servizio di igiene ambientale su tutto il territorio pubblico cittadino alla società Amsa S.p.A. Gruppo a2a.
I principali servizi oggetto del contratto sono:
- la raccolta porta a porta e presso le riciclerie dei rifiuti domestici
- la pulizia e il lavaggio delle strade e delle aree verdi pubbliche
- la svuotatura dei cestini e dei cestoni e la raccolta dei rifiuti abbandonati.
Dove vanno i rifiuti?
- I rifiuti oggetto di raccolta differenziata, quali ad esempio carta, plastica e vetro, sono conferiti agli impianti specializzati che provvedono al loro corretto riciclo
- i rifiuti indifferenziati vengono conferiti presso il termovalorizzatore Silla2, che si trova nella zona nord-ovest della città nei pressi di Figino.
Nella sezione allegati è possibile visionare il documento: "Comunicazione rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione".
Per informazioni specifiche relative ai servizi più ricorrenti quali:
- raccolta a domicilio di rifiuti ingombranti domestici
- orari e informazioni sulle riciclerie cittadine
- modalità di raccolta differenziata dei rifiuti
- orari per la raccolta dei rifiuti e la pulizia stradale
consultare il sito ufficiale di Amsa »
L'indagine ha coinvolto 4.000 intervistati contattati telefonicamente, a cui sono state rivolte domande per conoscere il livello di soddisfazione dei principali servizi offerti da AMSA:
• raccolta dei rifiuti urbani
• pulizia stradale
• servizi vari
• canali di contatto tra il cliente e AMSA
• coinvolgimento e partecipazione dei cittadini
Utilizza i servizi
-
Carta dei servizi di igiene ambientale
-
Segnala l'abbandono illecito di rifiuti
Modalità di accesso al servizio:
- PEC
- Sportello
- Posta
- Customer Amsa 2020 (pdf - 1498.159 KB)
- Piano economico finanziario rifiuti (pdf - 2042.111 KB)
- Approvazione Tariffe Tari (pdf - 1493.379 KB)
- MUD 2017 Comunicazione rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione (pdf - 990.135 KB)
- MUD 2018 Comunicazione rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione (pdf - 1045.411 KB)
- MUD 2019 Comunicazione rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione (pdf - 834.021 KB)