Sportelli, laboratori e news
In questa pagina trovi gli sportelli, i laboratori e le ultime notizie dal mondo del volontariato.
- Guida al volontariato per ragazzi e adolescenti
Una ricca raccolta creata da Radiomamma per i giovani che vogliono spendersi per un'attività di volontariato a Milano, in Italia e all'estero.
(trovi la guida negli allegati).
- Ti suggeriamo di consultare anche la raccolta di opportunità di volontariato in diversi ambiti sia in Italia che all'estero, predisposta da CSV Lombardia.
- Progetti per minorenni
Campi di volontariato per minorenni in Italia e all'estero, dal sito dell'Associazione Informagiovani della città di Palermo. Puoi consultare liberamente il database dei progetti cliccando qui.
- Campi di volontariato per minorenni
Nella pagina del Portale per i giovani si può trovare un elenco di rivolto campi di volontariato per minorenni.
- Sportami a casa
Nel portale, creato da IBO Italia ODV-ETS, le persone interessate a donare il proprio tempo possono registrarsi come volontari e offrirsi per erogare i servizi che le varie associazioni offrono a domicilio, in particolare consegna di beni di prima necessità: prodotti alimentari e farmaci, ed essere così visibili dal proprio domicilio alle persone costrette a stare in isolamento in casa. La persona beneficiaria richiederà il servizio tramite l'app IBO Mi aiuta, da lì il volontario darà la sua disponibilità a rispondere alla richiesta.
Amnesty Summer LAB
Campi di attivazione per i diritti umani. Insieme ad attivisti, formatori, ONG e persone esperte di persone di diritti umani, Amnesty International Italia crea spazi di incontro per i diritti umani in luoghi simbolici. Nel sito, i campi estivi del 2022.
Il Comune di Milano ospita 115 giovani volontari.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
Per tutte le info clicca qui:
Nel dettaglio, questi sono i settori nei quali saranno impiegati i volontari:
3 posti Settore Ambiente
· Unità Nu.I.R. – n. 1
· Unità Usi Diversi – n. 1
· Ufficio Patrimonio Immobiliare – n. 1
19 posti Settore Assistenza
· Tra Adulti e Minori – n. 8
· Posta per te – n. 2
· CELAV – n. 1
· Msna-Minori stranieri – n. 1
· CDD Favarelli-Treves – n. 1
· CDD Da Novate-Cherasco – n. 1
· CDD De Nicola-Statuto – n. 2
· CDD Barabino-Gonzaga – n. 1
· CDD Ippodromo - Appennini – n. 2
53 posti Settore Cultura
· Biblioteca Trivulziana – n. 2
· Raccolta Stampe A. Bertarelli – n. 1
· Archivio Fotografico– n. 2
· CASVA – n. 1
· Civico Gabinetto dei Disegni – n. 1
· Palazzo Moriggia– n. 1
· Civico Acquario – n. 2
· Museo Botanico – n. 3
· Comunemente Verde – n. 2
· Museo Archeologico – n. 2
· Depositi Museali – n. 1
· Focus Utenza Museale – n. 1
· Nuove Tecnologie – n. 1
· Unità Case Museo – n. 1
· Infopoint Cimitero Monumentale – n. 4
· Museo delle Culture - MUDEC – n. 2
· MUDEC-Città Mondo – n. 1
· Casa della Memoria – n. 1
· Museo del 900 – n. 2
· Palazzo Morando – n. 1
· Ufficio Comunicazione e Progettazione Didattica – n. 1
· Museo Messina e Case Museo – n. 1
· Padiglione d’Arte Contemporanea – PAC – n. 2
· Museo d’Arte Antica e Pinacoteca – n. 1
· Palazzo Reale – n. 2
· Collezioni d’Arte Applicata – n. 1
· Palazzo Marino – n. 2
· Galleria d’Arte Moderna – GAM – n. 1
· Museo Messina – Comunicazione – n. 1
· Museo Liutaio – n. 1
· Palazzo Reale – Gestione Eventi – n. 2
· MUDEC Biblioteca – n. 1
· Biblioteca Sormani-SBN – n. 1
· Promozione della Lettura – n. 1
· Milano Città Creativa – n. 1
· Civica Scuola Arte & Messaggio – Biblioteca – n. 1
36 posti Settore Educazione
· YesMilano – n. 2
· Ufficio Comunicazione e Promozione Culturale – n. 1
· Ci penso e torno a scuola – n. 4
· C.A.M 1 – n. 1
· C.A.M 4 – n. 1
· C.A.M 6 – n. 1
· C.A.M 8 – n. 1
· C.A.M 9 – n. 1
· Cittadinanza attiva quartieri ERP – n. 1
· Promozione Servizi Civici e Anagrafici online – n. 2
· Sportello Municipio 2 – n. 2
· Sportello Municipio 9 – n. 2
· Assegnazione Alloggi ERP – n. 1
· Sportella Casa One Shot – n. 1
· WE-MI: I servizi domiciliari – n. 1
· Ufficio Tutele – n. 1
· Elaborando – n. 1
· Fabbrica del Vapore – n. 1
· Area Spettacolo – n. 1
· FabLab – n. 1
· Area Sport e qualità della Vita – n. 1
· CAG Municipio 2 – n. 1
· MiGeneration – n. 1
· Città dei Talenti – n. 2
· Sportello Orientamento Lavoro – n. 1
· Scuola Arte & Messaggio /Ricerca – n. 1
· Food Policy – n. 1
· MUFPP – n. 1
4 posti Protezione Civile
. Centrale Operativa Integrata – n. 4
Che cos’è il CES - Corpo Europeo di Solidarietà/ SVE - Servizio Volontario Europeo? Che differenze ci sono tra i due programmi? Come fare per partecipare?
Per saperne di più sullo sportello, consulta questa pagina.
Vuoi metterti in gioco e rispondere ai bisogni della tua città? Vuoi fare volontariato ma non sai in che ambito? Cerchi un'associazione vicina a casa tua che accolga volontari?
A tua disposizione lo Sportello Volontariato con iovogliovolontario per rispondere a tutte le tue domande e orientarti verso le opportunità di volontariato con due appuntamenti pomeridiani ogni settimana.
Per fissare un appuntamento per lo sportello, è necessario prenotare un colloquio con un operatore dell'Informagiovani, accedendo alla piattaforma Giovanimilano.it con Spid o CIE.
Se vuoi saperne di più puoi parlare con noi
Prenota un colloquio
Puoi scegliere di svolgere il colloquio online oppure in sede.
Clicca e prenota
Svolgimento dei colloqui:
- online e in presenza
- lunedì, in presenza 14 - 16
- lunedì, online 16 - 18
- mercoledì, in presenza 14 - 16
- mercoledì, in presenza 15 - 17
- mercoledì, online 16 - 18
- giovedì, online 12 -13.20
- giovedì, in presenza 14 - 16
- venerdì, online 10 - 13.20
Info e contatti
- tel. 02 884.68390 / 1
- email informagiovani@comune.milano.it