Durata e orario

Inizio corso: novembre 2023
100 ore, tre lezioni settimanali, con obbligo di frequenza per poter accedere alla prova d’esame finale
lunedì, martedì, giovedì // 18.00 > 21.00

Tipologia

Corso di formazione superiore (al termine del percorso verrà rilasciato un Certificato di competenze del Comune di Milano). 

La modalità di frequenza prevista è quella in presenza, ma le condizioni sanitarie determineranno l’attività didattica, eventualmente a distanza.

Costo

La quota di iscrizione per l’anno 2023/2024 è di 177 € (salvo adeguamenti istat) 

Fac simile bollettino di pagamento

Modalità di iscrizione

Posssibilità di inviare la propria candidatura fino al giorno di avvio delle attività formative

Vedi la pagina dedicata

Ammissione

Diploma o adeguato curriculum professionale; pc portatile con sistema operativo mac o pc

GREEN VISUAL MERCHANDISING

Il corso di Green Visual Merchandising unisce due dei suoi segmenti formativi storici, il corso di Progettazione Giardini e quello di Vetrinistica / Visual Merchandising, e ha come obiettivo l’acquisizione delle competenze necessarie alla progettazione di layout espositivi naturalistici: dehor, pareti verdi, aiuole adottate, tetti verdi, retailinteriorscape e verde per l’attività produttiva.

L’impiego di elementi naturali ha un impatto positivo sia sul piano estetico sia dal punto di vista psicologico: questi due fattori sono determinanti per il benessere, tanto più considerando i vincoli imposti dal contesto attuale.

 

 

Competenze

La figura professionale del Green Visual Merchandiser contribuisce a definire l’immagine di un’azienda attenta all’ambiente e alle persone, attraverso la realizzazione di progetti in grado di ispirare i clienti e l’elaborazione di spazi vivi nelle città e all’interno degli edifici.

 

Contenuti

Introduzione 

  • La figura professionale del Green Visual Merchandiser: conoscere la figura dell’allestitore di spazi verdi per spendere al meglio la propria professionalità.

Parte teorica

  • Storia dei giardini pensili
  • La comunicazione visiva
  • Il repertorio verde

Gli spazi da allestire

  • I dehor
  • Le pareti verdi
  • Il retail
  • Gli uffici
  • Le aiuole adottate

I materiali

  • Il legno
  • La lattoneria
  • Le plastiche
  • I laterizi

I laboratori

Questa parte del corso consentirà allo studente di acquisire le abilità progettuali relative al disegno, alla comprensione degli elaborati tecnici e di cimentarsi nella progettazione di uno spazio.

  • Sketch up
  • Laboratorio di progettazione: lezioni pratiche in cui lo studente sarà accompagnato nella realizzazione di un elaborato e nella sua presentazione

La borsa di lavoro 

  • Il computo metrico
  • Il contratto disciplinare di incarico
  • La compilazione di una notula
  • Il bonus verde
  • Presentazione dei progetti

Open Day

Arte & Messaggio organizza degli Open Day durante i quali potrai incontrare i docenti, partecipare a lezioni dimostrative, visitare i laboratori e farti un un’idea delle possibilità offerte dalla nostra scuola per formarti nel settore delle comunicazioni visive.

Per conoscere le date delle prossime giornate aperte, visita la pagina dedicata.