Trasferimento di residenza all'estero per persone straniere

Per chiedere la cancellazione anagrafica a seguito del trasferimento all'estero occorre inviare una dichiarazione al Comune via e-mail oppure via PEC.

1. Scarica la dichiarazione disponibile nella sezione Modulistica e inoltrala utilizzando i canali indicati di seguito.

2. Chi presenta la richiesta dovrà essere in possesso della fotocopia dei documenti d’identità delle persone maggiorenni che trasferiscono la residenza unitamente alla persona richiedente

3. Se la richiesta riguarda le persone maggiorenni appartenenti al nucleo familiare, il modulo deve essere sottoscritto anche da tutti loro.


Per le richieste presentate via PEC

  • Indicare come oggetto della e-mail la sigla STR
  • l'invio tramite PEC è consentito anche per le dichiarazioni sottoscritte con firma digitale.


Per le richieste presentate via e-mail ordinaria

  • Indicare come oggetto della e-mail la sigla STR.

Qualora il cambio di residenza/indirizzo preveda il trasferimento di minore e di un solo genitore è necessario allegare alla richiesta anche una dichiarazione di assenso sottoscritta dall’altro genitore.

Se non è possibile produrre la dichiarazione di assenso, è necessario allegare una dichiarazione sottoscritta dalla persona richiedente che contenga le generalità e la residenza del genitore assente. Ciò consente di inoltrare d'ufficio al genitore assente la richiesta del cambio di residenza del minore.

I modelli da utilizzare per le dichiarazioni sono disponibili in questa pagina nella sezione Modulistica.

Accedi al servizio

Chi è titolare di indirizzo di posta certificata può inviare la dichiarazione a:
servizialcittadino@postacert.comune.milano.it

Per inviare la dichiarazione da una casella e-mail ordinaria:
servizialcittadino@comune.milano.it 

Aggiornato il: 28/03/2023