Il servizio garantisce un intervento tempestivo a chi si trova in situazione di difficoltà e ha bisogno di aiuto immediato.
Come funziona
Il sistema, basato su un telecomando di piccole dimensioni da portare sempre con sé, consente di inviare la richiesta di aiuto a una centrale d’ascolto, attiva 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, che organizza immediatamente l’intervento più opportuno. Inoltre è prevista una chiamata di cortesia a cadenza settimanale (in orari e giorni scelti dall'utente) per monitorare i bisogni delle persone anziane.
Requisiti tecnici
Per il collegamento è indispensabile disporre del telefono fisso di casa accanto a una presa elettrica, in modo da consentire il collegamento dell'apparecchio di servizio. Cellulari e telefoni a muro non sono adatti all'utilizzo di questo strumento e non ne consentono l'utilizzo.
Quanto costa
Il servizio è gratuito per tutte le persone anziane con almeno 85 anni di età che vivono soli/e, indipendentemente dal reddito.
In tutti gli altri casi, il costo del servizio è basato sulla fascia di reddito del richiedente. Vedere la tabella nella sezione Allegati.