Rettifiche di atti di nascita, matrimonio, cittadinanza, decesso

È possibile chiedere la rettifica di errori riscontrati negli atti di stato civile quali nascita, di matrimonio, di cittadinanza propri e dei propri familiari, oltre agli atti di morte dei propri familiari.

Le rettifiche possono avvenire nei seguenti casi:

  • errori materiali 
    commessi al momento della formazione dell'atto da parte dell’ufficiale di stato civile;
    la rettifica può essere richiesta a condizione che la correzione non attribuisca, modifichi o disconosca i diritti delle parti interessate, utilizzando il modulo disponibile nella sezione Modulistica (art.98 D.P.R. 396/2000)
  • a seguito di ricorso promosso presso il Tribunale Ordinario di volontaria giurisdizione
    in caso di ricostruzione di un atto distrutto, smarrito e/o omesso, di un'opposizione ad un rifiuto esercitato dall'ufficiale di stato civile di ricevere in tutto o in parte una richiesta  di trascrizione, di annotazione o altro adempimento
  • esatta indicazione del nome
    le persone nate prima del 30.03.2001 a Milano alle quali è stato attribuito, al momento della nascita, un nome composto da più elementi, anche se separati tra loro, possono chiedere di modificare l'indicazione con cui devono essere riportati gli elementi del proprio nome, utilizzando il modulo disponibile nella sezione Modulistica (art.36 D.P.R. 396/2000).

  • Mail
  • Sportello

Utilizza la modulistica qui allegata e inviala al Comune con le modalità indicate di seguito.

 

Accedi al servizio

Per inviare la documentazione via e-mail scrivi a:
dsc.anagrafenascite@comune.milano.it 

Luogo di ricevimento 
Unità Stato Civile - Ufficio Rettifiche/Riconoscimenti
via Larga, 12 - primo piano

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 

Per accedere al servizio è obbligatorio ritirare il numero di chiamata (codice ND). Il codice si ritira presso la Sala Atrio Stato Civile (allo stesso piano).

Attenzione: raggiunto il limite massimo di ticket erogabili nell'orario, l'accesso libero potrebbe subire limitazioni.

Aggiornato il: 20/01/2023