Rateazione di imposte comunali e di altri pagamenti
Quando sussistono situazioni di disagio socio-economico, è possibile richiedere la concessione, la proroga o la revisione della rateazione dei titoli di pagamento notificati, ad esempio avvisi di liquidazioni, avvisi di accertamento, ingiunzioni (se invece cerchi informazioni sulla rateazione di multe e sanzioni visita la pagina dedicata).
Nel mese di aprile 2021, il Comune di Milano ha approvato una modifica al Regolamento per la Riscossione delle entrate, che introduce nuove agevolazioni in favore dei soggetti debitori. Una misura fortemente voluta per andare incontro alle imprese e alle persone che, in ragione della pandemia, si trovano in condizioni di grave difficoltà economica.
La concessione della rateazione resta subordinata alla valutazione della morosità pregressa e della correttezza del contribuente nell'assolvimento degli obblighi relativi ad altri piani di rientro eventualmente concessi in precedenza.
Verranno accorpati d'ufficio tutti i debiti pregressi, ad eccezione di quelli già rateizzati e di quelli riferiti a procedure cautelari e/o esecutive in corso.
Il numero di rate concesse, dipende dall'importo del debito da rateizzare, nel rispetto di quanto previsto dall'articolo 13 del "Regolamento per la gestione della riscossione delle entrate comunali", modificato dal comma 797, art.1, Legge 160/2019.
Per tutte le istanze presentate durante il periodo di emergenza sanitaria, ovvero fino al 31/12/2022, la rateazione è concessa, su richiesta del debitore, fino ad un massimo di 72 rate.
Importo da rateizzare | per istanze presentate entro il 31/12/2022 | per istanze presentate dal 01/01/2023 |
fino a 99,99 euro | nessuna rateazione | nessuna rateazione |
da 100,00 a 500,00 euro | 10 rate | 5 rate |
da 500,01 a 1.000,00 euro | 16 rate | 8 rate |
da 1.000,01 a 2.000,00 euro | 24 rate | 12 rate |
da 2.000,01 a 4.000,00 euro | 36 rate | 18 rate |
da 4.000,01 a 6.000,00 euro | 48 rate | 24 rate |
oltre 6.000,01 euro | 72 rate | 36 rate |
L’importo dovuto verrà maggiorato dagli interessi determinati nella misura annua del tasso legale aumentato di 0,5 punti percentuali.
L’importo minimo di ogni rata è pari a 50 euro.
Accedi al servizio
Per richiedere la rateazione delle imposte comunali, è possibile inviare la documentazione necessaria all'indirizzo di posta elettronica:
ele.rateazioni@pec.comune.milano.it
In caso di richiesta di rateazione per utenze non domestiche a causa di emergenza sanitaria nazionale, indicare nell'oggetto della mail "Richiesta rateazione COVID-19".
Per richiedere la rateazione delle imposte comunali, è possibile inviare la documentazione necessaria all'indirizzo di posta elettronica:
ele.rateazioni@comune.milano.it
In caso di richiesta di rateazione per utenze non domestiche a causa di emergenza sanitaria nazionale, indicare nell'oggetto della mail "Richiesta rateazione COVID-19".
Per richiedere la rateazione delle imposte comunali, è possibile presentare la documentazione necessaria presso uno dei seguenti sportelli:
- Protocollo di via Silvio Pellico,16
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:00
L'accesso è consentito solo su prenotazione
- con autenticazione spid
- senza autenticazione spid
- Protocollo Generale del Comune di Milano
- per conoscere le modalità di accesso clicca qui
Per richiedere la rateazione delle imposte comunali, è possibile inviare tutta la documentazione necessaria con raccomandata A/R, indirizzata a:
Comune di Milano - Direzione Specialistica Incassi e riscossione
via Silvio Pellico, 16 - 20121 Milano
Per chiedere la concessione, la proroga o la revisione della rateazione, compilare il modulo di istanza di rateazione in ogni sua parte.
Allegare sempre una copia fronte retro del documento di identità del richiedente.
Servizi correlati
-
Info Tributi - assistenza e appuntamenti
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Multe e sanzioni: pagamento rateale
Argomenti: