Direzione Urbanistica: i servizi a partire dal 25 maggio 2020
26/05/2020
Leggi tutto
In attuazione dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri relativi alle misure di contenimento e di contrasto alla diffusione di COVID-19, delle ordinanze della Presidenza di Regione Lombardia, delle Direttive e disposizioni organizzative finalizzate a potenziare il lavoro degli uffici e l’erogazione dei servizi a distanza, e viste le misure per il contenimento dell'emergenza nella cosiddetta "FASE DUE", la Direzione Urbanistica comunica la riapertura parziale delle sedi di via Bernina 12, via Edolo 19 e via Cenisio 2. La sede di via Pirelli 30 rimane temporaneamente chiusa. L’accesso del pubblico è consentito esclusivamente su appuntamento e secondo le modalità indicate.
ChiudiOnlyOne - Pratiche edilizie online
Il portale dello Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Milano.
Tutti i cittadini possono conoscere i dati principali degli interventi di edilizia privata che vengono eseguiti nel territorio del Comune di Milano e che richiedono la presentazione, presso gli uffici comunali dello Sportello Unico per l’Edilizia SUE, di una pratica edilizia (non sono infatti segnalati ad esempio gli interventi di manutenzione ordinaria, in quanto tali opere non prevedono la presentazione di alcuna pratica).
Sono consultabili i dati di:
- pratiche edilizie presentate dal 2003;
- autorizzazioni paesaggistiche e domande di accertamento di compatibilità paesaggistica presentate dal 2007 all’Ufficio Tutela del Paesaggio.
Per avere informazioni su tutte le altre pratiche così come per visionare integralmente un fascicolo edilizio si ricorre al sistema tradizionale di accesso agli atti (Servizio "Visure e copie dei fascicoli edilizi).
Da aprile 2003 il sistema “Pratiche Edilizie on line”, permettendo di gestire elettronicamente la trattazione interna dei progetti, offre ai professionisti una serie di ulteriori possibilità:
- compilare e trasmettere in via informatica i dati della pratica edilizia;
- prenotare appuntamenti con gli uffici tecnici per la presentazione del progetto;
- conoscere informazioni specifiche sulle proprie pratiche gestite elettronicamente e sul loro stato di avanzamento presso gli uffici.
Per usufruire di tali possibilità i professionisti devono effettuare una registrazione e ottenere un’utenza protetta da password. La registrazione e il rilascio dell’utenza si effettuano presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Per agevolare l’assegnazione delle utenze, viene offerta ai professionisti la possibilità di compilare su Internet (tramite la funzione "Richiesta utenza" visualizzata sulla maschera del programma “Pratiche Edilizie on line”) una scheda contenente i propri dati anagrafici, altrimenti richiesti in fase di registrazione a sportello.
Il progettista con il modulo stampato e firmato dovrà poi presentarsi all’operatore del SUE, a partire dal giorno successivo all'inserimento dei dati, che renderà attiva l’abilitazione con un dispendio di tempo inferiore.
Non potendosi presentare personalmente il progettista ha facoltà di delega.
Alla delega il professionista richiedente deve allegare:
- fotocopia della carta d'identità fronte e retro;
- fotocopia del codice fiscale;
- fotocopia del tesserino di iscrizione all'albo (o autocertificazione attestante l'iscrizione);
- stampa del modulo da lui firmata, qualora abbia già compilato su Internet i propri dati anagrafici.