Servizi sospesi
Nel rispetto delle misure previste per il contenimento del COVID 19 i servizi sono momentaneamente sospesi.
Laboratori occupazionali per over 60
Sono luoghi in cui l'anziano/a (ultrasessantenne parzialmente autosufficiente) è accolto/a alcune ore al giorno, in fasce orarie diversificate, per attività di socializzazione e di sostegno nella vita quotidiana.
L’attività dei L.T.O. si è configurata negli anni così come descritta nella Carta dei Servizi:
”Finalità: Favorire la socializzazione e offrire un sostegno nella vita quotidiana delle persone anziane mediante attività che stimolano le capacità residue"
Cosa offre: Luoghi in cui la persona è accolta per alcune ore al giorno in fasce orarie
prevalentemente pomeridiane per:
- Attività di socializzazione e di sostegno
- Laboratori tematici per valorizzare le capacità e le autonomie
- Servizi di igiene personale (in alcuni laboratori)
- Servizio di trasporto dal domicilio alla sede e viceversa.
E’ possibile consumare il pranzo, la colazione, la merenda
Requisiti di accesso: Il laboratorio è rivolto a
- Cittadini/e anziani/e, residenti nel Comune di Milano e nel territorio del municipio in cui è presente il laboratorio o dei municipi limitrofi, di età maggiore o uguale a 60 anni parzialmente autosufficienti
- Cittadini/e ultrasessantenni, residenti nel Comune di Milano e nel territorio del municipio in cui è presente il laboratorio o dei municipi limitrofi, con patologie invalidanti, a rischio di isolamento sociale (...)”
Per accedere al servizio occorre rivolgersi al Servizio Sociale Professionale Territoriale della zona di residenza dell'anziano/a o direttamente ai Laboratori di Terapia Occupazionale.
Accedi al servizio
È possibile rivolgersi direttamente ai Laboratori Occupazionali oppure al Servizio Sociale Professionale Territoriale della zona di residenza.
Argomenti: