Modulistica da scaricare
- Richiesta di iscrizione all'Albo degli Scrutatori (pdf - 54.354 KB)
- Richiesta di cancellazione dall'Albo degli Scrutatori (pdf - 49.424 KB)
Altri documenti da presentare
- copia della carta d'identità
Ti trovi in:
Torna ai risultati della ricerca
Per essere designati e partecipare alle elezioni e ai referendum come scrutatrici/scrutatori occorre iscriversi all'albo seguendo le istruzioni fornite in questa pagina.
E per iscriversi all'Albo dei Presidenti di Seggio?
Se stai cercando informazioni per iscriverti all'Albo dei Presidenti di Seggio visita la pagina dedicata
Il Comune ha costituito una banca dati di candidate e candidati disponibili a sostituire scrutatori precedentemente nominati ma impossibilitati a garantire la loro presenza.
In questa pagina trovi il link per inviare la candidatura.
Per rinunciare all’incarico di scrutatrice/scrutatore ricevuto per le Elezioni Regionali dei giorni 12 e 13 febbraio 2023:
In base alla normativa elettorale sono esclusi dalle funzioni di scrutatrice/scrutatore:
In caso di perdita dei requisiti o di condanna per reati in materia elettorale, si procede alla cancellazione d’ufficio.
Clicca sul pulsante e accedi al servizio.
Iscrizione
L'iscrizione all'albo è consentita a:
Le domande si accolgono entro il 30 novembre di ogni anno.
L’iscrizione resta valida finché la persona interessata non presenti domanda di cancellazione o perda i requisiti di iscrizione.
Cancellazione
Per cancellarsi dall'albo occorre farne richiesta entro il 31 dicembre di ogni anno.
Come inviare la richiesta di iscrizione o cancellazione
Scarica e compila il modulo predisposto per la tua richiesta e invialo utilizzando uno dei canali indicati di seguito.
Ufficio Elettorale del Comune di Milano
via Messina, 52/54
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30
Comune di Milano - Ufficio Elettorale
via Messina, 52/54
20154 Milano
Contro le decisioni della Commissione Elettorale in tema di:
è possibile presentare ricorso.
Per presentare ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale occorre inviare una comunicazione attraverso uno dei canali utilizzati di seguito.
DSC.UffCecir@comune.milano.it
L'inoltro per via telematica è consentito se la copia del ricorso recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del ricorrente:
Raccomandata
Area Servizi al Cittadino
Ufficio Supporto alla Commissione Elettorale Circondariale di Milano
via Larga, 12 - 20122 Milano
Argomenti:
Aggiornato il: 25/01/2023