Rimborso Imu e Tasi
Per eventuali importi a credito può essere presentata domanda di rimborso utilizzando il modulo allegato compilato in tutte le sue parti oppure in carta libera indicando:
- Nome e Cognome
- codice fiscale
- tributo per cui si chiede il rimborso
- anno di imposta
- elenco delle unità immobiliari possedute negli anni oggetto della richiesta di rimborso
- IBAN su cui effettuare il bonifico
Allegare alla richiesta:
- documenti relativi a eventuali agevolazioni fiscali (es. contratti di locazione, leasing, decreto di immobile storico)
- documento di identità
- eventuale copia dei pagamenti effettuati
Per trasmettere la richiesta utilizzare i canali indicati di seguito.
Accedi al servizio
tributoimmobili@pec.comune.milano.it
Indicare
- nell’oggetto del messaggio:
- Imu (o Tasi) Richiesta di rimborso – nome/cognome o denominazione del soggetto - nel nome dell’allegato, se presente:
- breve descrizione della tipologia ed il nome/cognome o denominazione del soggetto
tributoimmobili@comune.milano.it
Indicare
- nell’oggetto del messaggio:
- Imu (o Tasi) Richiesta di rimborso – nome/cognome o denominazione del soggetto - nel nome dell’allegato, se presente:
- breve descrizione della tipologia ed il nome/cognome o denominazione del soggetto
Protocollo di via Silvio Pellico,16
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:00
accesso consentito solo su prenotazione
con autenticazione spid
senza autenticazione spid
In alternativa:
Protocollo Generale del Comune di Milano
via Larga, 12
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
accesso consentito solo su appuntamento
Servizio Imu/Tasi
via Silvio Pellico, 16
20121 Milano
Modulistica
Aggiornato il: 02/11/2021