Certificati anagrafici intestati ad altre persone
Leggi tutto
Su indicazione del Ministero dell'Interno il rilascio di certificati anagrafici intestati ad altre persone è possibile solo presso gli sportelli anagrafici. Per maggiori informazioni consulta la circolare ministeriale
ChiudiTorna ai risultati della ricerca
Certificati anagrafici
Attraverso questi canali è possibile richiedere i seguenti certificati:
- Anagrafico di Matrimonio
- Anagrafico di Morte
- Anagrafico di Nascita
- Anagrafico di Stato Civile
- Anagrafico di Unione Civile
- Cittadinanza
- Contratto di Convivenza
- Esistenza in vita
- Residenza
- Residenza AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
- Residenza in convivenza
- Stato di famiglia
- Stato di famiglia AIRE
- Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Stato libero
Imposta di bollo
- Per l'anno 2022, le certificazioni anagrafiche rilasciate in modalità telematica sono esenti dall'imposta di bollo
- per altri casi di esenzione dal bollo consulta la tabella nella sezione Allegati
Attraverso il servizio online è possibile richiedere esclusivamente certificati intestati a sé stessi o a componenti del proprio nucleo familiare.
Clicca e accedi al servizio su ANPR
- Si accede con SPID o CIE
- il rilascio online è immediato
- i certificati emessi in questa forma non sono soggetti a diritti di segreteria.
Valore legale dei certificati emessi online
- Tutti i certificati in questa forma hanno validità legale.
Presso gli sportelli anagrafici è possibile richiedere i certificati anagrafici intestati a se stessi, ai componenti del proprio nucleo familiare e ad altre persone.
- Cerca la tua sede anagrafica
- l'accesso è libero senza appuntamento
- attenzione: raggiunto il numero massimo di ticket erogabili nell'orario, l'accesso libero potrebbe subire limitazioni
Anagrafico di Matrimonio
- indica luogo e data di matrimonio
Anagrafico di Morte
- indica luogo e data di morte
- non può essere emesso per i cittadini residenti all'estero (AIRE)
Anagrafico di Nascita
- indica luogo e data di nascita
Anagrafico di Stato Civile
- indica lo status di rilievo amministrativo del cittadino: cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile e morte
- non può essere emesso per i cittadini residenti all'estero (AIRE)
Anagrafico di Unione Civile
- attesta il luogo e la data di unione civile
Cancellazione Anagrafica per irreperibilità
- indica la data di cancellazione dall'ANPR per irreperibilità
- non può essere emesso per i cittadini residenti all'estero (AIRE)
Cittadinanza
- attesta il possesso della cittadinanza italiana
Contratto di Convivenza
- attesta l'esistenza di un contratto di convivenza stipulato tra due persone
Esistenza in vita
- attesta l'esistenza in vita
- non può essere emesso per i cittadini residenti all'estero (AIRE)
Residenza
- attesta la dimora abituale di una persona presso un determinato indirizzo
Residenza Aire (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
- attesta la dimora abituale di una persona presso un indirizzo estero
Residenza in convivenza
- attesta la dimora abituale di una persona presso una convivenza: convitto, caserma, istituti religiosi, ospedali ecc.
- non può essere emesso per i cittadini residenti all'estero (AIRE)
Stato di famiglia
- riporta la composizione della famiglia anagrafica: "un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, abitualmente coabitanti e dimoranti nello stesso Comune"
Stato di famiglia e stato civile
- certifica lo stato di famiglie e insieme lo stato civile
- questo certificato non può essere emesso con intestazione a terzi né per chi risiede all'estero (AIRE)
Stato di famiglia con rapporti di parentela
- riporta la composizione della famiglia anagrafica: "un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, abitualmente coabitanti e dimoranti nello stesso Comune" in cui vengono anche certificati i rapporti di parentela dei familiari
- questo certificato non può essere emesso con intestazione a terzi né per chi risiede all'estero (AIRE)
Stato libero
- attesta l'assenza del vincolo del matrimonio o di unione civile: celibe/nubile, vedovo/a, già coniugato/coniugata
- non può essere emesso per i cittadini residenti all'estero (AIRE)
Storico di Cittadinanza
- attesta il possesso della cittadinanza italiana
- non può essere emesso per i cittadini residenti all'estero (AIRE)
Storico di residenza
- attesta tutte le variazioni di dimora abituale di una persona
Storico di residenza alla data
- attesta la dimora abituale di una persona presso un determinato indirizzo ad una determinata data
Servizi correlati
- Autocertificazioni anagrafiche
-
Certificati storici
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Libretto Internazionale di famiglia
-
Stato civile: estratti ed atti integrali
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Stato civile: estratto di nascita, matrimonio, decesso plurilingue
Aggiornato il: 09/01/2023