Servizi sospesi
Nel rispetto delle misure previste per il contenimento del COVID 19 i servizi sono momentaneamente sospesi.
Centri Aggregazione Disabili (CAD)
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini e cittadine residenti nel Comune di Milano con percentuale di invalidità uguale o superiore al 46%.
Le persone destinatarie sono, in via prioritaria, persone adulte con disabilità che:
- non hanno altre opportunità di socializzazione
- sono inseriti all'interno dei servizi diurni
- su segnalazione dei servizi territoriali, necessitano di una integrazione nel proprio tessuto sociale di riferimento mediante percorsi individualizzati.
Come si accede al servizio
È possibile accedere spontaneamente o su segnalazione dei Servizi Sociali.
Obiettivi del CAD sono:
- offrire opportunità di socializzazione in contesti protetti che garantiscano un miglioramento alla qualità di vita quotidiana della persona con disabilità
- promuovere autonomie, libera scelta e implementazione nella auto-organizzazione del proprio tempo nel territorio di appartenenza
- monitorare il benessere della persona, arginando, mediante la quotidianità degli interventi, eventuali situazioni di aggravamento e/o di rischio delle condizioni di fragilità
- orientare la persona sia rispetto alle risorse del territorio sia rispetto al suo Progetto di Vita
- sostenere temporaneamente situazioni di crisi in attesa della loro risoluzione o sviluppare percorsi di accompagnamento a servizi più adeguati.
Quanto costa
Alle famiglie viene richiesto il pagamento delle spese vive per le attività.
Ufficio coordinamento Centri Diurni Disabili
via San Tomaso, 3 – primo piano
20121 Milano
tel. 02 884.63070 / 63074 / 54194
attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00
orario di segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
Argomenti: