Casa comunale: ritiro atti

Nel caso in cui l’intestatario di un atto non sia reperibile durante la consegna, il ritiro potrà avvenire agli sportelli della Casa Comunale.

  • Gli atti restano disponibili fino a 10 anni dalla data del deposito.

  • Sportello

È possibile ritirare gli atti personalmente oppure delegando una terza persona.

  • Per i documenti da presentare consulta la sezione Modulistica.


 

Accedi al servizio

Allo sportello si accede liberamente, senza appuntamento.

Casa Comunale
via Larga, 12
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 15:30

Modulistica e documenti

In caso di ritiro da parte del destinatario

  • avviso di deposito rilasciato dal messo comunale/ufficiale giudiziario/agente di riscossione Equitalia/ufficiale postale
  • documento d'identità in corso di validità

In caso di delega a terzi

  • delega
  • avviso di deposito dell'atto
  • documento d'identità in corso di validità del delegato
  • fotocopia del documento d'identità in corso di validità del destinatario dell'atto

Per gli atti intestati a persone giuridiche

  • è richiesta anche la documentazione attestante la rappresentanza del delegato

Aggiornato il: 10/03/2023