Attestazioni di soggiorno per cittadini stranieri appartenenti all'Unione Europea
- Direttiva Unione Europea 2004/38/CE
- D.Lgs 30/2007 (il D. Lgs. n. 30/2007 si applica anche ai cittadini appartenenti ai seguenti Stati: Islanda, Liechteinstein, Norvegia, Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Principato di Andorra, Città del Vaticano)
Attestazioni di soggiorno per cittadini britannici
- Circolare del Ministero dell’Interno n. 3/2020
Iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri appartenenti all'UE
- Convenzione dell’Aja, 1961
- D.P.R. 445/2000, articoli 75 e 76
- Direttiva 2004/38/CE
- D.Lgs. n. 30/2007 (il D. Lgs. n. 30/2007 si applica anche ai cittadini appartenenti ai seguenti Stati: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Principato di Andorra, Città del Vaticano)
- D.L. n.5 del 9 febbraio 2012
- D.L. 28.03.2014, n. 47 “Misure urgenti per emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”, pubblicato sulla G.U. in data 28.03.2014 ed entrato in vigore il 29.03.2014, articolo 5 “Lotta all'occupazione abusiva”
Iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri extra UE
- Convenzione dell'Aja, 1961
- D.L. 28.03.2014, n. 47 “Misure urgenti per emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”, pubblicato sulla G.U. in data 28.03.2014 ed entrato in vigore il 29.03.2014, articolo 5 “Lotta all'occupazione abusiva”
Richiesta della cittadinanza italiana
- Legge n. 91 del 5/2/1992, nota come Legge Martelli
- Legge n. 379 del 14/2/2000
- Decreto Ministeriale o Decreto del Presidente della Repubblica indicazioni della Prefettura di Milano del 27 maggio 2013
Rinnovo dichiarazione dimora abituale per cittadini extracomunitari
- Art. 7, comma 3, D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 come sostituito dall'articolo 15, comma 2, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394