Argomento: Imposte e tasse

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Rimborso Imu e Tasi

    Chi ha importi Imu o Tasi a credito può chiedere il rimborso seguendo le istruzioni fornite in questa pagina. L’istanza e la relativa modulistica può essere sottoscritta solo ed esclusivamente dal richiedente o dal suo legale rappresentante. Eventuali intermediari possono solo supportare il cittadino nella t[...]

  • Servizio

    Definizione agevolata delle liti fiscali pendenti

    L’articolo 1 commi dal 186 al 203 e comma 205 della Legge n. 197/2022, modificato dal Decreto legge n. 34/2023 ha previsto, anche per i Comuni, la possibilità di addivenire alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in ogni stato e grado del giudizio, ivi compresa la Corte di Cassazion[...]

  • Servizio

    Prenota il tuo appuntamento in Comune

    Non è necessario avere l’identità SPID per fissare un appuntamento in Comune. E’ sufficiente inserire nome, cognome e indirizzo mail e potrai selezionare sull’agenda appuntamenti giorno e ora.

  • Contenuto informativo

    Pagamenti e ricevute

  • Contenuto informativo

    Aree fabbricabili

    Cosa sono Per area fabbricabile si intende l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi in vigore.

  • Contenuto informativo

    Ici

    L'Ici era l’Imposta Comunale sugli Immobili, soppressa a decorrere dal 1/1/2012 e sostituita dall'Imposta Municipale Propria (IMU).

  • Servizio

    Posa di manufatti su suolo e sottosuolo

    La posa di manufatti di varia natura quali condutture, cavi, cunicoli, camerette e pozzetti, tubazioni, polifore, tubazioni di scarico/carico acque, collettori, botole, intercapedini, pensiline ecc. su strade, marciapiedi, aree di natura demaniale, sottopassaggi di strade, gallerie comporta una concessione p[...]

  • Servizio

    Pubblicità permanente

    Per pubblicità permanente si intende l’esposizione pubblicitaria di durata pari o superiore a un anno. A titolo esemplificativo, si considera “permanente” l'attività pubblicitaria svolta coi seguenti mezzi: poster teli pubblicitari su fronti ciechi quadri pittorici cassonetti luminosi a parete insegne pubb[...]

Nessuno risultato