Argomento: Edilizia e territorio

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Contenuto informativo

    FAQ - Aspetti urbanistici e del paesaggio - Impatto paesistico

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Aspetti urbanistici e del paesaggio - Impatto paesistico" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Procedure - Pertinenze e sanatorie

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Procedure - Pertinenze e sanatorie" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Procedure - Pareri preliminari

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Procedure - Pareri preliminari" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Procedure - Titoli edilizi - CILA

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Procedure - Titoli edilizi - CILA" Clicca sulla domanda di tuo interesse.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Procedure - Qualifiche

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Procedure - Qualifiche" Clicca sulla domanda di tuo interesse.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Distanze

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Distanze" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Recupero sottotetti e seminterrati

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Recupero sottotetti e seminterrati". Clicca sulla domanda di tuo interesse.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Contributo di costruzione e monetizzazioni

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Contributo di costruzione e monetizzazioni" Clicca sulla domanda di tuo interesse.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Incentivi e risparmio energetico

    Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Incentivi e risparmio energetico" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.

  • Contenuto informativo

    FAQ - Strutture e deposito sismico

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 78

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 77

    L’art. 10 comma 6 del Regolamento edilizio del Comune di Milano prevede in caso di necessità di indagine ambientale che “in caso di presenza di serbatoi interrati dismessi o da dismettere di qualsiasi tipologia, gli stessi devono essere asportati in via preliminare alla suddetta indagine, salvo i casi di com[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 76

    Gli interventi tenuti al rispetto del principio di invarianza idraulica e idrogeologica di cui all’art. 58 bis comma 2 della L.R.12/2005, sono specificati all’art. 3 del R.R. 23 novembre 2017 n. 7 e s.m.i. Si evidenzia che a partire dal 01/01/2020, a seguito della scadenza dello specifico periodo di proroga,[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 75

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 74

    Ai sensi dell’art. 4 del D.M. 236/89 (Criteri di progettazione per l’accessibilità) l’ascensore deve avere una cabina di dimensioni minime tali da permetterne l’uso da parte di una persona su sedia a ruote; l’art 8 del medesimo D.M. in caso di adeguamento di edifici preesistenti, ove non sia possibile una mi[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 73

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 72

    Si previo parere ATS, la cui richiesta dovrà essere presentata allo Sportello Unico per l’Edilizia per l’ottenimento dello stesso. FAQ SUE n. 72 - Pubblicata il 6 marzo 2020

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 71

    L’art. 97 del Regolamento Edilizio (che stabilisce la superficie minima utile dei locali di abitazione e quindi del locale studio di 7 mq.) è contenuto nel Titolo II – Capo I (Conformazione e dotazione degli edifici - dello stesso R.E). L’art. 85 – Campo di applicazione - stabilisce che i requisiti degli s[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 70

    In merito all’altezza di parapetti e ringhiere l’art. 92 comma 3 del Regolamento Edilizio stabilisce che la stessa non deve essere inferiore a m. 1,10. L’intervento di messa a norma di ringhiere, richiamato il punto 10 del Glossario dell’attività edilizia libera, rientra nella manutenzione ordinaria e quind[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 69

    Negli spazi di disimpegno a circolazione orizzontale e verticale all’interno delle singole unità immobiliari (quali ad esempio corridoi e scale interne) ai sensi dell’art. 102 del vigente R.E. l’aerazione può essere di tipo indiretto, quindi non rientrante nel calcolo dei RAI se funzionalmente e fisicamente [...]

Nessuno risultato