Argomento: Casa

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Contenuto informativo

    Case popolari: sono già inquilino

    Il patrimonio immobiliare di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano è affidato in gestione alla Società MM Spa, alla quale devono pertanto essere inoltrate tutte le istanze, comunicazioni, segnalazioni riguardanti le case popolari.

  • Contenuto informativo

    Progetto quartiere Civitavecchia

  • Contenuto informativo

    Progetto quartiere Appennini

  • Contenuto informativo

    Tasi

    Tasi significa Tassa sui Servizi Indivisibili, un’imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014: la Tasi è soppressa a partire dall'anno 2020 (art. 1, comma 738 della L. n. 160/2019) e viene ricompresa nella nuova Imu, l'Imposta Municipale Unica. Dall'anno 2020 la quota del 10 per cento posta in [...]

  • Servizio

    Case popolari: graduatorie

    Nella sezione Consulta le graduatorie sono state pubblicate le graduatorie definitive per l'assegnazione delle case popolari del Comune di Milano e di Aler Milano.

  • Contenuto informativo

    Quartiere Lorenteggio

    L’investimento straordinario sul Lorenteggio consentirà la realizzazione di un importante intervento di rigenerazione urbana del quartiere finalizzato ad un generale miglioramento della qualità della vita quotidiana. Il Programma beneficia di una pluralità di risorse finanziarie a partire dai circa 53 milio[...]

  • Contenuto informativo

    Case popolari: come diventare inquilino

    L’assegnazione degli appartamenti nelle case popolari è possibile attraverso la partecipazione agli avvisi pubblici.

  • Servizio

    Presenta la dichiarazione Imu

    La dichiarazione Imu serve a comunicare al Comune le variazioni intervenute nel corso dell'anno precedente, che influiscono sulla determinazione della tassa, della sua riduzione o dell’esenzione. Pertanto obbligo di presentare la dichiarazione sorge solo nei casi in cui sono intervenute variazioni rispetto a[...]

  • Servizio

    Imu: ravvedimento operoso

    I contribuenti che hanno omesso, totalmente o parzialmente, il pagamento per l'anno precedente possono usufruire del ravvedimento operoso, effettuando il versamento dell'imposta dovuta, che verrà maggiorata da una sanzione ridotta e dagli interessi. L’imposta non è dovuta se l’importo complessivo per l’anno [...]

  • Servizio

    Calcolo e pagamento Imu

    In questa pagina è possibile reperire tutte le informazioni per il pagamento e collegarsi ai sistemi di calcolo online. Scadenze Imu: acconto entro il 16 giugno saldo entro il 16 dicembre. È comunque possibile pagare in un’unica soluzione entro il 16 giugno. Prima di effettuare i versamenti consulta le infor[...]

Nessuno risultato