Anna Scavuzzo
Vicesindaco, Assessora alla Sicurezza
Contatti
Piazza della Scala, 2 - Milano
Tel: 02 884.50050 / 50051
Scrivi alla vicesindaco vicesindaco.scavuzzo@comune.milano.it
Competenze e deleghe
- Definizione delle politiche per le attività di Polizia Locale e sicurezza
- Definizione delle politiche per le attività di protezione civile
- Rapporti con le comunità religiose
- Attuazione del Programma
- Rapporti con il Consiglio Comunale
- Politiche per la promozione di progetti e di iniziative relative alla Food Policy per una strategia di sviluppo di un sistema alimentare milanese equo e sostenibile, d’intesa con gli Assessori competenti per gli specifici progetti
- Definizione delle politiche per le attività di coesione sociale
- Politiche per la valorizzazione della Fabbrica del Vapore
-
Gestione dei grandi eventi sulla scorta della delega conferita
-
Rapporti con i Municipi sulla scorta della delega conferita
Biografia
Anna Scavuzzo, nata a Milano nel 1976, è laureata in Fisica.
Nel mandato amministrativo 2011-2016 è stata Consigliere Comunale e presidente della Commissione Affari Istituzionali. Nel 2015 viene eletta anche Consigliera della Città Metropolitana e il Sindaco Pisapia le affida la delega all’Ambiente, ai Parchi Metropolitani e alle Politiche Giovanili.
Nel 2016 viene nuovamente eletta in Consiglio Comunale e il Sindaco Sala la nomina Vicesindaco.
Per la prima metà del mandato è Assessore all’Educazione, con delega ai rapporti con le Comunità religiose e alle Politiche Giovanili.
Si occupa di Politiche Educative, servizi educativi comunali, ristorazione scolastica e promuove l’interlocuzione fra il Comune, le Università e i centri di ricerca.
Nella seconda metà del mandato è nominata Assessore alla Sicurezza Urbana con delega alla Polizia Locale, consolidando una sempre più ampia collaborazione fra l’Amministrazione e le Istituzioni rappresentate al tavolo della Prefettura per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.
Nell’ambito della delega alle Politiche Giovanili, promuove le attività in seno alla Fabbrica del Vapore come luogo per sperimentare forme di espressione creative e innovative, l’InformaGiovani, i Centri di Aggregazione Giovanile e il Forum delle Politiche Giovanili migeneration-net.
Dal 2017 è delegata dal Sindaco al coordinamento della Food Policy di Milano, promuovendo sinergie tra gli assessorati, le società partecipate e tutti gli attori della città che agiscono per rendere più sostenibile il sistema alimentare milanese. La Food Policy di Milano ha ottenuto numerosi riconoscimenti, diventando un’eccellenza e un caso di studio a livello nazionale e internazionale.