Competenze
- Programmazione, gestione e controllo delle attività culturali dei musei cittadini
- Programmazione, organizzazione e gestione delle mostre
- Gestione e sviluppo dei rapporti con altre realtà culturali (pubbliche e private), nazionali e internazionali
- Gestione di nuovi progetti museali e storico-artistici
- Sviluppo e gestione del sistema bibliotecario urbano; organizzazione e realizzazione di iniziative nelle biblioteche
- Programmazione, organizzazione e controllo delle manifestazioni e degli eventi culturali in ambito teatrale, cinematografico, musicale, della multimedialità, dell’editoria, delle arti visive e della fotografia
- Studio e realizzazione di iniziative finalizzate alla promozione del patrimonio monumentale; elaborazione di progetti volti alla valorizzazione ed alla tutela delle strutture monumentali e degli edifici storico-artistici di particolare rilevanza
- Sviluppo di manifestazioni e iniziative relativi ai grandi eventi (Natale, Estate, …)
- Ideazione progettuale connessa alla partecipazione a bandi cofinanziati e successiva relativa attuazione, in coordinamento con la Direzione Bilancio ed Entrate
- Eventuale gestione delle attività di affidamento dei servizi di pubblica utilità, nonché delle attività strumentali affidate a soggetti esterni a supporto dell’Amministrazione, per l’ambito di competenza e gestione dei relativi contratti di servizio, in coordinamento, relativamente agli affidamenti in favore degli enti partecipati, con la Direzione Partecipate e Patrimonio Immobiliare