Parco Walter Chiari
Informazioni
Municipio 9
Indirizzo: via Cerkovo
Ingresso libero
Come arrivare: bus 41 e 82
Superficie: 41.100 mq
Anno di realizzazione: 2005
Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano
Cosa fare al parco
• area giochi attrezzata con una teleferica
• passeggiare
• sosta e relax
• correre e andare in bicicletta
• campo da basket
• area cani
Il parco in breve
Il parco Water Chiari è adatto alla sosta e al relax, con le aree dedicate allo sport e allo svago e con le panchine tra olmi, ciliegi, aceri e bagolari.
Principali specie arboree:
- aceri (Acer platanoides, A. pseudoplatanus e A. saccharinum)
- bagolaro (Celtis australis), fico comune (Ficus carica)
- ciliegi da fiore (Prunus cerasifera ‘Pissardii’e P. serrulata ‘Kanzan’)
- ciliegio (Prunus avium)
- farnia (Quercus robur)
- frassino comune (Fraxinus excelsior)
- olmo (Ulmus carpinifolia)
- orniello (Fraxinus ornus), liquidambar (Liquidambar styraciflua)
- pioppo cipressino (Populus nigra‘Italica’)
- pioppo nero e canadese (Populus nigrae P. canadensis)
- sofora (Sophora japonica)
- tiglio (Tilia spp.).
Coltura e Cultura
Alberi protagonisti: un olmo (Ulmus pumila) dalla forma perfetta e un pioppo (Populus nigra), entrambi su via Cerkovo nelle adiacenze del parcheggio.
Benessere e sport
- Area giochi: 1 grande area giochi che comprende una teleferica
- Correre nel parco: il parco offre percorsi ideali per la corsa
- Andare in bicicletta: è possibile andare in bicicletta anche attraversando il parco
- Campi sportivi: un campo da basket
Pausa e caffè
Chioschi e bar: non sono presenti strutture fisse ma saltuariamente chioschi mobili.
Utilità e servizi
- Area cani: è presente un’area dedicata
- Parcheggi: ci sono parcheggi sul lato nord del parco
- Pavimentazione: in autobloccanti.
Argomenti: