Parco Sandro Pertini
Informazioni
Municipio 8
Indirizzo: via Cilea
Ingresso libero
Come arrivare: M1 Bonola; bus 69 e 80
Superficie: 37.800 mq
Anno di realizzazione: 1995
Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano
Cosa fare al parco
- 2 aree giochi
- passeggiare
- sosta e relax
- correre e andare in bicicletta
- 2 aree cani
Il parco in breve
Intitolato al Presidente della Repubblica e partigiano Sandro Pertini, il parco è pensato come un'oasi di relax per gli abitanti del quartiere Gallaratese. Dall'aspetto regolare e ordinato, ospita frassini, aceri, olmi, mirabolano a foglia rossa e betulla bianca.
Principali specie arboree
- acero campestre (Acer campestre)
- acero di monte (Acer pseudoplatanus)
- acero riccio (Acer platanoides)
- carpino bianco (Carpinus betulus)
- catalpa (Catalpa bignonioides)
- frassino maggiore (Fraxinus excelsior)
- olmo (Ulmus spp), melo (Malus spp)
- pioppo cipressino (Populus nigra ‘Italica’)
- robinia (Robinia pseudoacacia).
Benessere e sport
- Area giochi: 2 aree giochi di cui un’area attrezzata per i più piccoli collocata al centro del parco con giochi in legno colorato
- Correre nel parco: è possibile fare jogging lungo i percorsi
- Andare in bicicletta: è consentito a velocità limitata lungo i percorsi
Pausa e caffè
Chioschi e bar: non sono presenti strutture fisse ma saltuariamente chioschi mobili.
Utilità e Servizi
- Area cani: 2, rispettivamente di 2.200 mq e di 2.800 mq
- Sicurezza: è periodicamente prevista una sorveglianza a cura delle GEV
- Pavimentazione: asfalto
- Toilette: in primavera-estate postazione con servizi igienici mobili, anche per disabili.
Argomenti:
Aggiornato il: 27/05/2022