Giardino Antonio Cederna
Informazioni
Municipio 8
Indirizzo: Via Principe Eugenio e Via Ammiraglio Caracciolo
Ingresso dalle 7 alle 20, orario estivo
Come arrivare: bus 78
Superficie: 7.800 mq
Anno di realizzazione: 2000
Progettisti: Marcello Vecchi, Francesco Trabucco
Cosa fare al parco
- area giochi bambini
- passeggiare
- sosta e relax
Il parco in breve
Una piazzetta centrale, una fontana, zone a prato, peri, farnie e pergolati offrono momenti di piacevole relax, a poca distanza dal Cimitero Monumentale. I bambini hanno un’area giochi pensata per loro. Recentemente il giardino è stato intitolato al giornalista e ambientalista Antonio Cederna (1921-1996).
Flora
Principali specie arboree:
- aceri (Acer platanoides, A. pseudoplatanus e A. saccharinum)
- carpino bianco (Carpinus betulus)
- farnia (Quercus robur e Q. robur ‘Fastigiata’)
- pero da fiore (Pyrus calleryana);
- pioppo cipressino (Populus nigra ‘Italica’)
Fra le specie arbustive e rampicanti:
- falso gelsomino (Trachelospermum jasminoides)
- glicine (Wisteria sinensis)
- rose arbustive e vite americana (Parthenocissus quinquefolia).
Acqua e dintorni:
è presente una fontana
Benessere e sport
Area giochi: un’area attrezzata verso via Principe Eugenio.
Utilità e servizi
- Area cani: non sono presenti aree dedicate.
- Pavimentazione: stabilizzato e pietra naturale.
Orario:
- Gennaio e Febbraio dalle 7:00 alle 17:00
- Marzo dalle 7:00 alle 18:00
- Aprile dalle 7:00 alle 19:00
- da Maggio a Ottobre dalle 7:00 alle 20:00
- Novembre dalle 7:00 alle 18:00
- Dicembre dalle 7:00 alle 17:00
Argomenti:
Aggiornato il: 13/05/2022