Urban Center
Il nuovo Urban Center, sino a aprile 2019 situato in Galleria Vittorio Emanuele, prestigiosa vetrina di promozione delle proposte di trasformazione urbana e di architettura della realtà milanese, nasce da una comunione di intenti tra Comune di Milano e Triennale Milano ed ha, come obiettivo condiviso, la costruzione di uno spazio al servizio della città e devoto alla riflessione, progettazione e diffusione della qualità urbana.
L’Urban Center ha come scopo quello di osservare la città, e il suo cambiamento, attraverso una serie di conferenze, workshop e dibattiti pubblici e attraverso l’istruzione di concorsi e competizioni pubbliche sulla rigenerazione degli spazi della città.
Si occuperà di approfondire fenomeni multipli, apparentemente disomogenei, che in vero restituiscono la complessità propria di un contesto metropolitano in costante cambiamento.
L’Urban Center raccoglierà idee, proposte, suggestioni ed osservazioni, sarà luogo di studio, ricerca e di confronto tra le trasformazioni di Milano e quelle di altre città italiane e del mondo e sarà a disposizione della città, con l’intento di coinvolgere le persone e di produrre un processo virtuoso di partecipazione e condivisione.
Contatti Urban Center
Indirizzo: Via Alemagna, 6 - Milano
Tel. 02 884.56555 - mail: urbancenter@comune.milano.it
Orari di apertura: martedì-domenica 10:30 – 20:30 (chiuso il lunedì)
Contact center del Comune di Milano
Tel. 02.02.02
attivo dal lunedì al sabato (escluso festivi), dalle 8:00 alle 20:00
offre informazioni su tutti i servizi e gli uffici del Comune
Un ampio programma ha animato l’Urban Center nel corso del 2020: dallo spazio pubblico alla scuola, dalle politiche di genere alle Olimpiadi, sono stati vari i temi e le modalità messi al centro del dibattito nel corso di 130 incontri - 12 febbraio – 23 dicembre 2020.
Ciclo di eventi Urban Center – Idee per Milano 2020:
Eventi già conclusi
- 25.01.2020 - Reinventing Cities - Milano 2030
- 25.01.2020 - Piazze Aperte - Presentazione sei tavoli e delle proposte dei cittadini
- 12.02.2020 – call URBAN FACTOR - I Ching, 10 conversazioni su cultura e città in trasformazione. A cura di Che fare – URBAN CENTER
- 19.02.2020 – Architetture per una nuova didattica. Inaugurazione esposizione “I dieci progetti selezionati” dei Concorsi Internazionali di Progettazione “Milano in Crescita – Plesso Scialoia/Scuola Pizzigoni”) – URBAN CENTER
- 20.02.2020 – call URBAN FACTOR - Sex & The City. A cura di Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro – AGORA’
- 16.05.2020 – Milano Archweek Marathon - Idee per Milano 2020
- 18.06.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro nel Giardino della Triennale di Milano
- 02.07.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro nel Giardino della Triennale di Milano
- 06.07.2020 - Idee per Milano 2020 - Incontro nel Giardino di Triennale Milano
- 08.07.2020 – Idee per Milano 2020 - Incontro a cura di Città Ex Post nel Giardino di Triennale Milano
- 10.07.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro a cura di Sex&the City nel Giardino di Triennale Milano
-
15.07.2020 – Conferenza stampa Forestami nel Giardino di Triennale Milano
- 15.07.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro a cura di Sex&the City nel Giardino di Triennale Milano
- 16.07.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro nel Giardino di Triennale Milano
- 23.07.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro a cura di Città Ex Post nel Giardino di Triennale Milano
- 31.07.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro a cura di Città Ex Post nel Giardino di Triennale Milano
- 03.09.2020 – Idee per Milano 2020 – Incontro nel Giardino di Triennale Milano
- 19.09.2020 - Idee per Milano 2020 - Archweek
Il Comune di Milano con Triennale Milano, ha lanciato, a ottobre 2019, la Call for Ideas URBAN FACTOR per lo sviluppo di un programma di incontri, conferenze e laboratori, con l’obiettivo di indagare e osservare la città e i suoi cambiamenti, e per lo sviluppo di progetti di ricerca capaci di approfondire tematiche emergenti riguardo le trasformazioni ambientali, urbane, culturali e sociali.
Questi i progetti vincitori della call:
- POPS UP
- MOBILITY AS URBAN FACTOR
- NEL PERIMETRO
- 100 PUBLIC SPACES FOR MILANO
- OSSERVATORIO NATURA ITALIA
- MILANO VERSUS
- SCUOLA PATRIMONIO URBANO
- MEGA-EVENTS AND THE CITY
- SEX AND THE CITY
- CITTÀ EX POST
- NUDGE IN
- I CHING
- HANCKING MONUMENTS
Urban factor. Una call per proporre attività all'Urban Center >>>
Argomenti: