Milanosifastoria

Milanosifastoria è un progetto, lanciato nel 2014 e promosso da Comune di Milano e Rete "Milanosifastoria", finalizzato al rilancio della cultura e della formazione storica nell'area milanese.
 

Il progetto è stato approvato dalla Giunta Comunale e ha portato a un Protocollo di Intesa fra tre Assessorati – Cultura, Educazione e Politiche per il lavoro – e i soggetti della Rete.

Il Protocollo nel 2022 è stato rinnovato e ampliato e vede ora la partecipazione anche degli Assessorati allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili e ai Servizi Civici e Generali.

Nato da approfonditi confronti con docenti ed esperti sui nodi della storia di Milano e delle aree comparabili, ha questi obiettivi:

  • far riflettere sul nostro passato recente cittadini, studenti e visitatori della città;
  • far crescere la consapevolezza della storia come bene comune;
  • valorizzare il contributo dell’Amministrazione alle attività che governano e guidano il cambiamento, l’evoluzione e la trasformazione della città.

La decima edizione "Storia di Milano fra memoria, presente e futuro", prosegue e approfondisce la rilettura ‘glocale’, pluridimensionale (ambientale, demografica, economica, sociale, politica e culturale) e interdisciplinare della storia del territorio, dell’economia, della società e della cultura milanesi. Il titolo evoca i complessi intrecci fra memoria e storiografia necessari per indagare il passato, interpretare il presente e progettare il futuro e per favorire una consapevole formazione storica.

Accanto ai consolidati progetti (Cinema e Storia), format (Le Milano di…) e filoni tematici, questa edizione propone alcuni cicli di iniziative su tematiche legate all’80° anniversario dell’inizio della Resistenza italiana e della Repubblica Sociale Italiana, al 150° dell’aggregazione del Comune dei Corpi Santi al Comune di Milano e al Centenario della ulteriore aggregazione di altri 11 “Comuni contermini”.

  • 2015-16

Le iniziative del secondo anno si aprono con la conferenza stampa  che si tiene a Palazzo Marino (sala Brigida), il 28 ottobre alle ore 11:00.

L’iniziativa sarà l’occasione per rinnovare la volontà di proseguire con il Progetto, alla presenza dei tre Assessori promotori: Cappelli, del Corno e Tajani  e per illustrare la tematica del lavoro che è appunto il filo rosso delle attività dell’anno - MILANO: Il lavoro, la storia.

L’inaugurazione  della seconda edizione (5 novembre 2015 – ottobre 2016) avrà luogo in Sala Alessi  alla presenza delle autorità il giorno 5 novembre, con l’illustrazione degli obiettivi della prospettiva dell’anno:

  • contribuire a riportare il lavoro nelle agende culturali e politicosociali
  • approfondire il ruolo del lavoro nel modello di Welfare ambrosiano e nella dimensione globale e glocal di Milano
  • valorizzare le memorie e le ricerche interdisciplinari sulla storia del lavoro a Milano e  in altre aree comparabili
  • gettare un ponte tra i diversi passati (pre-industriale, industriale e post-industriale), il nostro presente e il futuro, favorendo l’orientamento professionale, culturale e civile, e il dialogo tra persone di età, generazioni, provenienze e generi.

Il programma della settimana  è quest’anno estremamente variegato anche per la vitalità e la ricchezza della Rete che lo sostiene e per la ricchezza delle proposte: seminari storiografici, tavole rotonde, in, racconti scenici ecc.

I dettagli sono contenuti nel pieghevole qui allegato che viene corredato da una ricca cartolina che contiene alcune delle attività che sono state realizzate prima dell’avvio ufficiale e alcune di quelle che realizzeremo nel 2016.

Tra le molte altre attività della settimana:

  • una introduzione storiografica sulle trasformazioni del lavoro e, a seguire, il seminario Che genere di lavoro, promosso dalla Unione Femminile Nazionale
  • seminario e tavola rotonda su: l’oggetto LIBRO, un profilo della cultura industriale di Milano
  • lezione con visita guidata al dipinto Il quarto stato di Pellizza da Volpedo, un simbolo per Milano?
  • seminario Cinema e lavoro: registi, critici ed esperti si confrontano sulla storia e sul ritorno di interesse per il lavoro nella produzione video di fiction e documentari
  • lettura pubblica: Dalla fabbrica al precariato: racconti milanesi. Tessere per un mosaico storico

Pertanto nella settimana di apertura sono da annoverarsi 17 eventi realizzati (16  + l’inaugurazione)
Tali eventi sono stati realizzati anche in sedi Metropolitane. Sono 38 i soggetti collettivi promotori.

Per il completamento della seconda edizione, fino all’autunno 2016, si sono realizzati altri 14 eventi, ubicati in 10 sedi, e promossi da 15 soggetti collettivi.

Iniziative oltre la settimana di apertura

Alle attività della settimana inaugurale si sono affiancate le iniziative annunciate nella “cartolina” (cfr.msfs_ed2_cartolina.pdf, in allegato), tra le quali ricordiamo, in particolare:

  • seminari di formazione e laboratori per le scuole secondarie Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra presso Società Umanitaria
  • ciclo di incontri su professioni al femminile Che genere di lavoro? presso Unione femminile nazionale 

Inoltre promozioni e prodotti organizzati fuori palinsesto, come il libretto sui Diritti dei Bambini (ora esaurito), distribuito gratuitamente in occasione della ricorrenza del 20 novembre (nel 1989 l’Assemblea della Nazioni Unite approva la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza) e la pubblicazione degli ATTI del primo anno di attività con la presentazione dei quali prenderà avvio l’anno 2016/2017.

Dal punto di vista della partecipazione delle scuole sono da segnalare le feste della Storia, aperte dalla Scuola Diaz, continuate con l’I.C. Jacopo Barozzi e terminate con l’I.C. Marcello Candia e nuovamente con l’I.C. Barozzi: la comunanza di prospettiva storica e prospettiva toponomastica può aprire, come realizzato nei due ultimi istituti comprensivi, una maggiore e diversificata partecipazione degli alunni di scolaresche intere; è consentito parlare di un concorso di studenti vicino alle 3000 unità che hanno attivamente partecipato al progetto.

  • 2016-17

Settimana inaugurale terza edizione Milanosifastoria (7-12 novembre 2016) 

Progress sulla Settimana inaugurale (7 -12 novembre 2016) della terza edizione (novembre 2016 – ottobre 2017) del Progetto Milanosifastoria, dal titolo "Quale lavoro tra ieri e domani?"

  • sono stati proposti 24 eventi, con varie formule comunicative (seminario, tavola rotonda, conferenza multimediale, presentazione di libri e video, incontro con le scuole, laboratorio, lettura pubblica, teatro, concerto, cinema, mostra, visite guidate che hanno valorizzato il patrimonio artistico del Comune)
  • il programma della settimana è contenuto nella brochure allegata (cfr. MSFS_ed3_Brochure_stampa.pdf)
  • le iniziative si sono svolte in 20 sedi significative della città, tra cui alcune del Comune di Milano:  Nuovo Teatro Ariberto, Teatro di via Pavoni, Circolo Filologico, Archivio di Stato, Società Umanitaria, Banca Prossima, Casa dei Diritti, Casa della Memoria, Casa della Cultura, Camera del Lavoro, Unione Femminile Nazionale, Museo Martinitt e Stelline, Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, Urban Center, Palazzina Liberty, Galleria d’Arte Moderna, oltre agli Istituti comprensivi Barozzi, Candia e Diaz.

Complessivamente hanno partecipato circa 1.500 persone: studenti, insegnanti, operatori culturali, lavoratori, pensionati, volontari, cittadini.

Il protocollo triennale con il Comune di Milano, che ha coinvolto gli Assessorati all'Educazione e Istruzione, alla Cultura e alle Politiche del Lavoro, ha innescato una positiva interazione tra l’Istituzione e la Rete MSFS.  Ad oggi si contano 76 soggetti collettivi aderenti al Comitato promotore (di cui 53 operativi nel Coordinamento Scientifico e Organizzativo) che, collaborando anche in altri progetti in cui l’Amministrazione è presente, creano una rete di attività e servizi nella città, nelle zone e nelle scuole.

Segnaliamo, tra le nostre produzioni, l’avvio, per i tipi di Biblioteca Sormani, di una collana editoriale: sono già stati pubblicati il primo Quaderno Storia della istruzione, formazione ed educazione a Milano e in altre aree comparabili  e tre opuscoli illustrati su singoli temi: 
-    Il bel tempo andato?
-    I diritti dei bambini
-    LA CURA. Condividere un sogno.

È, inoltre, di imminente pubblicazione il secondo Quaderno, sulle sperimentazioni scolastiche degli anni ‘70-‘80 nella scuola dell'obbligo: Fra sogno e realtà. La sperimentazione nelle scuole dell’obbligo a Milano negli anni ’70.

  • 2017-18

La quarta edizione (6 novembre 2017 – ottobre 2018) di Milanosifastoria è dedicata alla tematica della storia delle migrazioni, degli scambi interculturali e delle forme di accoglienza nell’area milanese con i seguenti scopi:

  • approfondire il ruolo delle migrazioni, degli scambi interculturali e delle politiche di accoglienza nel modello del ‘Welfare ambrosiano’ e nella storia ‘globale’ e ‘glocale’ di Milano, grazie anche alle aperture comparative verso altre aree italiane e non;
  • valorizzare le memorie e le ricerche interdisciplinari sulla storia delle migrazioni e dell’accoglienza a Milano e in altre aree comparabili e i loro luoghi come beni culturali e patrimonio storico;
  • far dialogare le memorie di immigrati e autoctoni, spesso divise, fra loro e con la ricerca storico-interdisciplinare e artistica e i media, andando oltre gli stereotipi;
  • gettare un ponte fra diversi passati (pre-industriale, industriale, post-industriale), presente e futuro, favorendo il dialogo fra persone di età, generazioni, provenienze e generi differenti.

Oltre ad alcune anteprime (settembre – ottobre 2017), la manifestazione prevede:

  • una settimana di apertura (6-11 novembre 2017) con la presentazione del programma annuale della quarta edizione, convegni e seminari storiografici, tavole rotonde, incontri-dibattito, letture pubbliche, racconti scenici, spettacoli teatrali, concerti, visite guidate, mostre, laboratori didattici ecc.;
  • iniziative successive, che si protrarranno fino all’ottobre del 2018.
     
  • 2018-19

La quinta edizione di Milanosifastoria (5 novembre 2018 – ottobre 2019) è dedicata alla storia delle migrazioni, degli scambi interculturali e dell’accoglienza nell’area milanese. 
Con le iniziative in programma si vuole:

  • approfondire il tema del modello del Welfare ambrosiano e la storia globale/”glocale” di Milano
  • valorizzare le memorie e le ricerche interdisciplinari sulla storia delle migrazioni a Milano e sui suoi luoghi come beni culturali e patrimonio storico
  • far dialogare le memorie di immigrati e autoctoni, spesso divise, andando oltre gli stereotipi
  • gettare un ponte fra diversi passati (pre-industriale, industriale, post-industriale) e fra presente e futuro, favorendo il dialogo fra persone di età, generazioni, provenienze e generi differenti
  • approfondire le trasformazioni sociali e urbane indotte dall'immigrazione a Milano e le conseguenti politiche economiche, sociali, scolastiche e urbanistiche.

Oltre ad alcune anteprime (ottobre 2018), la manifestazione prevede: una settimana di apertura (5-11 novembre 2018) con seminari storiografici, incontri-dibattito, presentazioni di video e libri, concerti, visite guidate, mostre, laboratori didattici; iniziative successive, che andranno avanti fino all'ottobre del 2019.

  • 2019-20

Il titolo della sesta edizione del Progetto è MilanoCultura.
Dopo l’inaugurazione all’Archivio di Stato (28 ottobre), è prevista una tavola rotonda dal titolo "Il Senso della storia nella cultura di Milano", a cui partecipano:

  • Giorgio Bigatti, direttore di Fondazione Isec
  • Gherardo Colombo, ex magistrato
  • Luca Formenton, presidente di Fondazione Mondadori
  • Valeria Palumbo, giornalista, RCS Milano
  • gli assessori Filippo Del Corno e Laura Galimberti.

Dal 4 all’11 novembre 2019 sono in programma iniziative sui diversi filoni del tema: cultura e lavoro, cultura e giornalismo, cultura ed editoria, cultura e genere, cultura e teatro, cinema, arte, letteratura, musica ecc. 
La manifestazione (che prevede: seminari, incontri, dibattiti, mostre, visite guidate, spettacoli e giochi storici), proseguirà fino a ottobre 2020, realizzando in totale circa 70 eventi in vari luoghi della città.

  • 2022-23

La nona edizione prosegue e approfondisce la rilettura "glocale’" pluridimensionale e interdisciplinare della storia del territorio, dell’economia, della società e della cultura milanesi.
Accanto ai consolidati progetti (Cinema e Storia), ai format (Le Milano di…) e ai filoni tematici (arte, cinema, musica e letteratura, scuola e didattica della storia, storia del lavoro, storia delle donne), la nona edizione propone alcuni cicli di iniziative su tematiche legate al centenario della Marcia su Roma, al 150° anniversario dell’annessione dei Corpi Santi al Comune di Milano e al centenario della sua ulteriore espansione territoriale.

Aggiornato il: 15/11/2023