Petizioni

I cittadini possono presentare al Comune una petizione per chiedere provvedimenti amministrativi o esporre necessità. Per ottenere risposta, la petizione deve ricevere almeno mille firme di cittadini.

COME SI FA UNA PETIZIONE? 

Le petizioni devono contenere l'indicazione leggibile del cognome, nome, data e luogo di nascita e residenza dei presentatori. I presentatori residenti in altri Comuni devono allegare alle petizioni, apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi dell’articolo 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, in merito alla sussistenza del rapporto continuativo con il territorio comunale, indicandone la natura.
Le petizioni devono essere sottoscritte da almeno 1000 (mille) cittadini.

Le relative risposte sono pubblicate all’Albo Pretorio del Comune di Milano e trasmesse al Presidente del Consiglio Comunale per l’inoltro alla Commissione competente.

COME SI PRESENTA UNA PETIZIONE?

Le petizioni indirizzate al Sindaco devono essere presentate:

  • direttamente al Protocollo Generale - Via Larga, 12 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30
  • mediante i servizi postali o altre forme previste dalla Legge
  • mediante il link:  partecipazione.comune.milano.it

Aggiornato il: 05/07/2022